Il sapore lieve dei porri unito al fresco pizzicore dello zenzero regala a questo risotto delle tonalità di gusto singolari e sorprendenti.
Il risotto al radicchio è un classico della cucina italiana. Questa è una ricetta molto semplice ma quanto mai squisita e raffinata.
Un risotto colorato e fragrante. Il profumo e l’effetto cromatico coinvolgono i sensi e il gusto confermerà le aspettative.
È un piatto che fa parte della cucina tradizionale italiana anche se, per quanto riguarda le origini, non c’è una regione specifica che può vantarne l’origine.
Una ricetta facile, veloce da preparare e molto gustosa. Particolarmente adatta per scaldarsi nelle giornate fredde.
Piatto prelibato che ricorda i profumi e gli odori del bosco
Una zuppa tipica italiana. L'elemento principe è il pomodoro, qui presente sotto forma di deliziosa e cremosa zuppa per provare il piacere unico del sapore mediterraneo.
Una zuppa tipica nel nord Italia, semplice, sana e gustosa qui proposta nella sua versione tradizionale, tipica della zona del Pavese.
Un piatto stimolante da preparare e che a tavola fa una bellissima figura; adatto ai più esperti, ripaga di sicuro l’impegno profuso.
Ricetta economica e salutare, che può essere preparata in varianti più o meno leggere
Un'idea diversa per condire i classici tortellini
Un'alternativa gustosa ai classici ravioli.
Primo piatto delicato ed elegante. Gli asparagi, ricchi di ferro, sono un ottimo alimento primaverile.
Tradizionale contorno per lo zampone di capodanno
Probabilmente il primo piatto più conosciuto sia in Italia che all'estero