Niente più tristi colazioni solo con lo yogurt e i biscotti: con la nostra ciambella alla ricotta, il risveglio avrà tutto un altro sapore!
Per una sana prima colazione o per uno sfizioso spuntino pomeridiano, la brioche fatta in casa all'uvetta si rivela un’arma vincente per grandi e piccini.
La torta ai corn flakes e cioccolato è molto semplice da preparare ed è perfetta per la colazione o la merenda dei vostri bambini.
Delizioso dolce al cucchiaio molto amato dai bambini
Un dolce dal sapore d’oriente, ottimo per accompagnare un tè o del caffè: vi presentiamo la torta persiana!
Mini torte prelibatissime in mille varianti di gusti
La ricetta del cuore di cioccolato assume differenti peculiarità a seconda della pasticceria o della regione ove ci si reca per gustarlo.
Dolce molto goloso ma semplicissimo, al profumo di rhum. Basta un quarto d'ora per dare un tocco in più a uno dei frutti più amati da grandi e piccini.
Facile da realizzare, questa torta è un dessert a base di yogurt, da farcire con tante fragole fresche: perfetta anche per la prima colazione.
Forse non tutti lo sanno ma le empanadas, tipico piatto messicano, possono essere anche un dolce! Seguite questa sfiziosa ricetta!
Il rabarbaro arricchisce e dà un gusto particolare a torte e dolci di vario genere. Provate ad usarlo per preparare i muffin, verranno squisiti!
Sono le tipiche ciambelle che non possono mancare a un Carnevale in Basilicata. Ma sono una tradizione anche in Campania, Puglia e Calabria.
Una merenda fresca e gustosa che spezza la fame e appaga i palati più golosi. Con le pratiche monoporzioni potrete offrire ad amici e parenti un momento di piacere e allegria.
È il dolce di carnevale del Piemonte contadino. Chi proviene da queste zone, non può non avere l’immagine di una nonna che frigge questi dolcetti. Un sapore che racchiude un mondo evocativo e incantato.
Le “fritole” sono considerate il dolce del Carnevale di Venezia.
Tipiche della tradizione napoletana, dove vengono preparate solitamente in occasione della festa di San Giuseppe, le zeppole sono dolci fritti e guarniti con crema pasticcera e amarene.
Le Cattas sono delle ciambelline fritte che si mangiano in Sardegna durante il Carnevale. Detti anche zippulas o frisjoli, questi dolcetti profumati vi faranno letteralmente leccare le dita.
La pignolata glassata è un dolce tipico del Carnevale messinese.
Le tagliatelle dolci sono il dolce tradizionale del carnevale in Emilia Romagna. È un’antichissima ricetta preparata con l’impasto base delle tagliatelle all’uovo, simbolo gastronomico di questa regione.
Le torte vedono spesso la ricotta come ingrediente principale, ma questa versione con le mele ci regala una torta sana, appetitosa e davvero leggera.