Lo s'more, anche scritto smore, è un dolcetto tipico del Canada e degli Usa che si prepara con biscotti, marshmallow e cioccolato. Ecco la ricetta!
Le focaccine al miele e cannella sono dei deliziosi dolcetti di origine inglese che è frequente ritrovare anche in Italia.
Perché andare in pasticceria quando potete preparare voi stessi dei golosissimi bignè alla panna? Eccovi la ricetta per portarli in tavola.
La mousse ai mirtilli è un dessert al cucchiaio fresco e goloso. Facile da preparare, è perfetta per una cena romantica o per una merenda sfiziosa.
I pasteis de nata sono dei dolcetti portoghesi ripieni di una crema a base di uova, latte e panna, che potete preparare facilmente secondo la tradizione.
La baba de camelo è un dolce della tradizione portoghese! Si tratta di una mousse con latte condensato che si prepara facilmente: eccovi la ricetta.
L’arroz dolce è un dessert della tradizione portoghese a base di riso, da preparare come un risotto con il latte aromatizzato e una spolverata di cannella.
La crostata con fichi e nocciole è un dolce tipicamente autunnale, gustoso e nutriente: fichi e nocciole sono infatti ingredienti sanissimi ed energetici!
Il crumble di more è un dolce alla frutta molto semplice e veloce da preparare, assai gustoso e raffinato, indicato per un dopo cena romantico ed elegante.
Le mpigne sono delle squisite ciambelle della tradizione molisana particolarmente morbide. Si preparano con le patate lesse e piaceranno a tutti.
Profumate e gustose, le staielle sono dei biscotti particolarmente appetitosi che potete preparare facilmente secondo la tradizione molisana.
Nel gazpacho di frutta, la verdura della tipica zuppa fredda andalusa viene sostituita da frutta a piacere, per un dessert molto rinfrescante.
La angel cake è una torta americana, divenuta famosa da alcuni anni anche in Italia grazie ai telefilm e ai programmi culinari d’oltreoceano.
Il monte bianco è un dessert particolarmente goloso a base di marroni, cacao e panna montata assemblati, appunto, a forma di montagna.
Questa fresca crostata accompagnata dal gelato è il dessert estivo ideale! La decorazione con la frutta garantisce un'ottima presentazione.
Se volete deliziare il partner con un dolce davvero speciale, la torta di riso che vi proponiamo è la soluzione ideale!
Il tiramisù alle pesche è una variante fresca e primaverile della versione classica di questo dolce, ingolosita dalla delicatezza delle pesche.
Un delizioso peccato di gola adatto ai celiaci, da realizzare in pochi passaggi sia nella versione più classica che nella variante con i frutti di bosco.
Acqua, pesche e zucchero: sono gli ingredienti necessari per preparare un buon sorbetto alla pesca, dessert al cucchiaio perfetto per l'estate.
Arricchita da una soffice mousse ai frutti di bosco, questa cheesecake fredda non solo è molto buona, ma anche bellissima: farà un figurone sulla tavola!