Dolce di origine australiana, la mini pavlova in salsa di fragole è una piccola meringa farcita di panna montata e ricoperta di salsa alle fragole.
La bavarese è un dolce al cucchiaio simile al budino. La sua cremosità e il suo gusto di vaniglia vi conquisteranno! Preparatela come dessert.
La torta degli addobbi è un dolce sfizioso e aromatico della tradizione bolognese, che potete preparare facilmente seguendo i consigli di Gustissimo.
Ottimi dolcetti ripieni di crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato: ecco la ricetta per preparare un fine pasto o una sfiziosa merenda.
I dolcetti ideali per un menù primaverile? Provate dei muffin al cioccolato fondente da guarnire con la panna montata e i frutti di bosco.
Il cheesecake, dolce di origine statunitense, è una torta semplice che può essere farcita in molti modi! Qui la proponiamo arricchita con marmellata.
Con questa ricetta potrete preparare dei deliziosi dolcetti dal gusto delicato ed equilibrato tra il dolce e il salato: i muffin con pistacchi.
Con la pasta frolla già pronta è semplicissimo preparare questi golosi pasticcini: basta realizzare una crema al cioccolato densa per farcirli.
Eccovi l’alternativa vegana per preparare il tiramisù, classico dolce apprezzato da tutti, grandi e piccini, ideale da portare in tavola come dessert.
I cupcakes alla banana sono dei dolcetti golosissimi, da proporre sia come merenda che come dolce di fine pasto! Eccovi i consigli per prepararli.
Questo dolce è l’ideale per terminare il pranzo pasquale richiamando la tradizione: una base di colomba viene ricoperta da una delicata lemon curd.
La pizza dolce è una sorta di panettone pasquale dal cuore gustoso, farcito con semi di anice, cannella e aroma di mandorla e insaporito con liquore.
Queste treccine sono davvero sofficissime, perfette da gustare tiepide sia per la colazione che come dessert per il pranzo di Pasqua.
Siete in cerca di un’idea creativa e golosa per Pasqua? Preparate gli ovetti di cioccolato, da servire con una farcitura alla fragola.
Dolce tradizionale napoletano, è una ricetta ricca e corposa, da gustare in tranquillità ma con moderazione, vista la mole di calorie. È il dolce delle grandi occasioni per eccellenza.
La favolosa torta al formaggio rappresenta un ottimo dessert per le feste pasquali, grazie al suo sapore deciso e alla sua freschezza.
Un dolce pasquale tipico della tradizione pugliese: una ricetta fatta di ingredienti genuini accostati seguendo un procedimento semplice.
La gastronomia, soprattutto nei periodi festivi, vanta un vasto repertorio di dolci. Un esempio sono le ostie ripiene: delizie che hanno origine, probabilmente, nel convento delle Clarisse di Agnone, comune alto molisano.
Dolci tipici dell’Italia meridionale, questi taralli sono ricoperti da una golosissima glassa, il naspro, aromatizzata al limone. In passato venivano preparati nel forno a legna e si consumavano durante le festività pasquali. Una volta preparate, potrete conservare queste gustose ciambelline, aromatizzate all’anice, per qualche giorno.
La Pastiera di riso è una gustosa alternativa a quella a base di grano. Facile da preparare, rispetto a quella classica, non prevede l’uso di frutta candita e l’aroma di fiore d’arancio. Questo dolce, dal sapore delicato, allieterà le vostre vacanze pasquali.