I cupcakes happy Halloween si preparano molto facilmente e hanno una guarnizione "paurosa", fatta da caramelle a forma di osso e da una lapide...
Per quanto possa sembrare complicata, la preparazione dei cupcakes è alla portata di tutti, anche se richiede un po' di attenzione per i dettagli.
Un'idea spiritosa per preparare i classici dolcetti in occasione della notte di Halloween, usando i coloranti alimentari naturali e tanta fantasia!
Spiritosi e originali, questi cupakes sono un’ottima idea per preparare dei dolcetti per la notte di Halloween che siano buoni e paurosi al tempo stesso!
Simpatici e spaventosi al tempo stesso, questi muffin al cioccolato sono davvero particolari, diventando dei ragnetti in poche e semplici mosse!
Questi muffin al cioccolato possono essere la base di tante ricette sfiziose in occasione di Halloween, guarnendoli con le decorazioni che preferite.
Deliziosi tanto al palato quanto alla vista, questi cupcake sono perfetti per festeggiare la notte di Halloween con grandi e piccini.
Un’idea originale per la notte di Halloween? Preparate dei deliziosi cupcakes al cioccolato fondente da guarnire con la glassa e dei ragnetti spaventosi.
Questa ricetta richiede un po' di precisione e di delicatezza, ma i risultati saranno davvero spettacolari per una notte di Halloween sorprendente!
I macarons sono dei dolcetti di alta pasticceria che potete preparare per Halloween con un ripieno di crema di zucca e una decorazione "spaventosa".
Golosi dolcetti farciti con una crema marshmallow colorata: ecco i whoopies, biscottini della tradizione statunitense, perfetti per Halloween.
Il gusto fresco e delicato del budino lo rende un dolce di Halloween perfetto da offrire ai propri ospiti dopo cena!
Classico della pasticceria italiana, la millefoglie si può preparare in vari modi. Ad esempio, con crema chantilly e granella di mandorle: una delizia.
La riganella è un pane dolce le cui radici affondano nella tradizione calabrese! Preparatele con Gustissimo anche nella variante all’arancia.
Il miglio è un cereale molto versatile, senza glutine, poco usato in cucina. Con la nostra ricetta imparerete a preparare un dolce semplice ma gustoso.
Con la nostra ricetta vi dimostreremo come le pere, arricchite dalla cannella dolce e speziata, rendano prelibata una semplice e soffice torta.
Cioccolato e mele, l'abbinamento più tradizionale per questa deliziosa torta della nonna che una volta si faceva cuocere lentamente nella stufa e riscaldava i freddi pomeriggi invernali con il suo avvolgente profumo.
Un dolce al cucchiaio sorprendentemente delicato: la mousse di cachi è semplice e veloce da preparare, ma garantisce un grande risultato.
Gli shortbread sono dei deliziosi biscotti al burro che si sciolgono in bocca sprigionando un avvolgente aroma alla vaniglia cui è impossibile resistere.
I saccottini alle mele sono dolci nutrienti e semplici da preparare utilizzando la pasta sfoglia pronta. Realizzateli per colazione o per la merenda.