La Pigna è un dolce pasquale che ha origini molto antiche, probabilmente ciociare. Ricorda, a seconda della forma che gli si vuol dare, un ciambellone con un foro al centro o, quando è più compatto, un panettone. Una peculiarità di questo dolce, dal sapore aromatizzato, è la pasta che rimane morbida e fragrante anche dopo qualche giorno.
La crostata alle pere è un dolce salutare, ottimo da portare in tavola come dessert, per colazione o per la merenda accompagnato da una tazza di tè.
Che Pasqua sarebbe senza le uova di cioccolata? Con questa ricetta potete prepararle sia nella versione classica sia con le nocciole tritate.
I cupcake sono dolcetti così carini che non sfigurano nemmeno per il pranzo di Pasqua, soprattutto se preparati con una decorazione classica ed elegante.
La colomba con gocce di cioccolato è la variante per chi non apprezza quella classica con uvetta e canditi. Una versione davvero semplice da preparare senza difficoltà!
Questa ricetta è la reinterpretazione della classica colomba pasquale il cui impasto, in questo caso, viene versato negli stampini per muffin.
Questi simpaticissimi biscotti pasquali si preparano più facilmente di quanto possa sembrare: basta prestare attenzione a non deformarli prima di cuocerli.
I cupcakes di Pasqua golosi sono una versione pasquale e particolarmente “primaverile” dei famosissimi e versatili dolcetti americani.
Semplice, ma soffice, golosa e arricchita da una scenografica glassa, la ciambella di Pasqua vi farà concludere nel migliore dei modi il pranzo pasquale!
Per concludere un menù thailandese, preparate il gluai buat chi, un dolce a base di banane affogate in una cremina di latte di cocco.
Grazie ai coniglietti di Pasqua potete ravvivare il classico pranzo di questa festività con un pizzico di fantasia: preparateli con i vostri bambini.
Il ciambellone con gocce di cioccolato è l'ideale come dessert di fine pasto ma è anche perfetto da servire come merenda o colazione.
Le crostatine sono piccoli dolcetti perfetti per un tè pomeridiano o per una colazione nutriente. Pochi ingredienti per un risultato davvero ottimo.
Se volete preparare un dolce senza uova, questo plum cake è ciò che fa per voi! Servitelo per la prima colazione o per merenda.
Un dolce tanto gustoso quanto scenografico! Preparate i cupcakes al cioccolato e delizierete i vostri ospiti, che faranno sicuramente il bis.
Un delizioso dessert da preparare facilmente: con il kataifi con noci porterete in tavola un piatto dai profumi tipici della tradizione greca.
Altro che dolci comprati in pasticceria! Con il forno di casa vostra potrete sfornare delle vere delizie per la colazione: le girelle alla crema.
Genuini e nutrienti, i biscotti di cereali al cioccolato sono l'ideale per la prima colazione: un modo alternativo e molto goloso di gustare i cereali.
Inventata da un pasticcere di Saint Tropez, la tarte tropézienne è una sontuosa torta di pan brioche farcita con una golosa crema di burro e panna.
Il budino al cioccolato fondente è una vera delizia per il palato di grandi e piccini! Si prepara in pochi semplici passaggi e il risultato è assicurato.