Poveri di calorie, ma di grande valore nutritivo, i calamari alla piastra sono un ottimo secondo piatto che fa subito pensare all'estate e alle vacanze.
Un secondo piatto di pesce delizioso che metterà d'accordo grandi e piccini! Porta in tavola la semplicità, il gusto e il benessere in poche mosse!
Delicato ma molto saporito, questo piatto è a base di crepes con erba cipollina, che avvolgono gli asparagi e la mozzarella in un abbraccio gustoso.
Chi ha detto che i piatti leggeri non debbano essere gustosi? Questa ricetta vi farà preparare un piatto tanto delizioso quanto sano in pochi passaggi.
Secondo piatto di facilissima fattura, si presenta come un semplice involtino, ma all’interno nasconde un morbido cuore di mozzarella filante.
Piatto vegetariano, ma dal gusto corposo, è semplice e veloce da preparare perché utilizza la pasta sfoglia già pronta. Ottimo anche come stuzzichino.
Un piatto perfetto per accompagnare l’arrivo dell’autunno, con tutto il profumo del bosco e i colori della natura che si prepara al riposo invernale.
Che bontà il merluzzo impanato! Un classico piatto di pesce che nella sua semplicità sorprende sempre piacevolmente grandi e piccoli!
Un piatto super veloce ed economico da preparare anche all'ultimo momento! Basteranno pochi ingredienti per un pranzo al volo ma senza rinunciare al gusto.
La fesa al brandy e pompelmo è un arrosto gustoso e decisamente originale perfetto per una cena a due e per dare un tocco esotico al menù.
Un grande secondo freddo succulento e ricco, destinato alle grandi occasioni e ai palati migliori, ideale in una cena con gli amici.
Non c’è bambino al mondo che non ami le fettine panate e, diciamoci la verità, anche molti adulti impazziscono quando le ritrovano a pranzo o a cena.
Un tocco di piccante, grazie alla paprika e al tempo dedicato alla marinatura, regala un gusto particolare alle solite cosce di pollo.
Molto più delicato del pepe verde, quello rosa, insieme a una gustosa salsa di panna, senape e brandy, accompagna il morbido filetto di vitello.
La faraona ripiena è un piatto da re, un secondo importante per lasciare a bocca aperta gli invitati a un pranzo d’occasione. Non essendo un piatto facilissimo, questa è una versione semplificata della ricetta tradizionale, ma ugualmente buona!
Di sicura ispirazione francese, il falsomagro è una delle pietanze più apprezzate della cucina siciliana. Dalle tavole aristocratiche palermitane, si è diffuso via via in tutta l’isola, scatenando la fantasia dei cuochi in quanto a farcitura. Non solo ogni provincia, ma addirittura ogni famiglia della stessa città, custodisce gelosamente la sua versione di falsomagro. Il risultato in ogni caso è garantito: una bomba gastronomica alla quale, di tanto in tanto, bisogna pur cedere!