Sua “maestà” il tonno, antico vanto delle tonnare del sud Italia, è qui presentato come secondo freddo su una delicata insalatina. Un piatto davvero per tutti i palati sia per il gusto sia per la sua salubrità.
La leggenda narra che il sovrano Toltec Quetzalcoátl rubò il segreto della coltivazione del cacao agli dei e lo donò agli umani. E i messicani ancor oggi ne fanno buon uso, creando ricette davvero uniche e insuperabili.
Questa ricetta è un’idea diversa dal solito per preparare il pesce alla griglia. Provatelo con lo zenzero e il lime, il sapore e il profumo vi porteranno sulle bianche spiagge thailandesi.
La finanziera è un piatto povero di origine medievale tipico del Monferrato, preparato con gli scarti di macellazione dei galletti e dei bovini.
Il filetto all’aceto balsamico è molto nutriente e veloce da preparare, perfetto quando si ha poco tempo ma si vuole portare in tavola un piatto prelibato.
Le fettine al limone sono l'ideale per un pasto dietetico o per chiunque voglia mangiar sano. Gustose e delicate, non fanno rinunciare al sapore!
Ricetta tradizionale della Liguria, è simile al fegato alla veneziana per l’uso delle cipolle, ma se ne discosta per il pesto di pane, aglio e aceto.
Croccante, saporito e sfizioso: il pollo alla parmigiana è un secondo corposo, nonostante i pochi ingredienti, da preparare al forno in pochi passaggi.
Poveri di calorie, ma di grande valore nutritivo, i calamari alla piastra sono un ottimo secondo piatto che fa subito pensare all'estate e alle vacanze.
Un secondo piatto di pesce delizioso che metterà d'accordo grandi e piccini! Porta in tavola la semplicità, il gusto e il benessere in poche mosse!
Delicato ma molto saporito, questo piatto è a base di crepes con erba cipollina, che avvolgono gli asparagi e la mozzarella in un abbraccio gustoso.
Chi ha detto che i piatti leggeri non debbano essere gustosi? Questa ricetta vi farà preparare un piatto tanto delizioso quanto sano in pochi passaggi.
Secondo piatto di facilissima fattura, si presenta come un semplice involtino, ma all’interno nasconde un morbido cuore di mozzarella filante.
Piatto vegetariano, ma dal gusto corposo, è semplice e veloce da preparare perché utilizza la pasta sfoglia già pronta. Ottimo anche come stuzzichino.
Un piatto perfetto per accompagnare l’arrivo dell’autunno, con tutto il profumo del bosco e i colori della natura che si prepara al riposo invernale.
Che bontà il merluzzo impanato! Un classico piatto di pesce che nella sua semplicità sorprende sempre piacevolmente grandi e piccoli!