Dolce che può essere preparato in un’infinità di varianti
La charlotte al limone è un'ottima torta che si prepara con pochi ingredienti: mascarpone, panna, savoiardi e pasta di limone! Ecco la ricetta.
Preparata con formaggio spalmabile, panna e i famosi biscotti Oreo, la torta Oreo è una vera delizia: ecco la ricetta, semplice e veloce!
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Il tiramisù è, di per sé, uno dei dolci italiani più apprezzati, anche all'estero. È un simbolo della nostra cucina, così come anche la Nutella. In questa ricetta, questi sapori così amati si uniscono per dare vita a un dessert originale e golosissimo.
Preparare i bomboloni senza far lievitare l'impasto significa risparmiare molto tempo! Ma vengono comunque buoni: ecco a voi la ricetta.
Vediamo come preparare i cinnamon rolls con ingredienti leggeri e poco calorici, in modo da gustarsi queste soffici girelle senza sensi di colpa!!
I cannoli di pandoro si preparano con fette di pandoro tostate e crema al mascarpone: una vera leccornia da gustare nel periodo di Natale! Ecco la ricetta.
Il panpepato è un dolce tipico di Natale molto profumato e ricco di sapori: si prepara con miele, frutta secca e cioccolato! Ecco la ricetta.
Le arance rosse sono un ingrediente perfetto per preparare una bella torta irresistibilmente profumata e la ricetta è semplice! Vediamo come fare.
Il pangiallo è un pane dolce a base di frutta secca che si prepara nel periodo di Natale: ecco gli ingredienti necessari e la ricetta da seguire!
Vediamo come preparare un'ottima cheesecake al caffè senza cottura, da servire come dessert dopo cena o da gustare in qualsiasi momento della giornata!
I roccocò sono delle semplici e deliziose ciambelline speziate che a Napoli vengono preparate nel periodo di Natale: vediamo come si fanno!
Lo zabaione è una crema composta di tre soli ingredienti: uova, zucchero e un liquore! In questo caso, provate a prepararlo con l’aggiunta del moscato.
La coppa Malù è un goloso dolce al cucchiaio facilissimo da realizzare a casa: servono pochi ingredienti e al massimo mezz'ora di tempo. Ecco la ricetta!
Di origine siciliana, le brioche col tuppo vengono tradizionalmente gustate insieme alla granita. Vediamo come prepararle senza glutine!
A Natale volete servire un dolce particolare, ma che possa piacere un po' a tutti? Con lo zuccotto tiramisù non sbaglierete: ecco la ricetta!
Se vi piace la classica caprese, probabilmente ne apprezzerete anche la versione con cioccolato bianco e scorza di limone: ecco come si prepara!
Strati di pasta sfoglia alternati a strati di morbida crema al cioccolato: questa è la millefoglie al cioccolato, una torta golosissima! Ecco la ricetta.
I mostaccioli sono dei biscotti dall'impasto aromatizzato, tipici della pasticceria napoletana e caratterizzati da una ricca copertura di cioccolato fondente.