Una ricetta popolare, di semplice elaborazione, per uno spuntino gustoso o un secondo piatto.
Secondo piatto molto apprezzato in ogni cucina regionale, i “messicani” sono sempre fonte di grande ispirazione e fantasia gastronomica. Ogni località ha i suoi involtini di carne con tanto di varianti. Nel milanese si realizzano con fette di vitello spalmate di una saporita crema a base di carne di maiale, prosciutto, aglio e spezie varie, il tutto amalgamato con tuorlo, pangrattato e formaggio grana. Insomma, un amalgama di sapori davvero irresistibili!
Il piatto tipico con il quale le famiglie americane si riuniscono per festeggiare il Giorno del Ringraziamento, la festa in onore dei padri fondatori che cade ogni anno il quarto giovedì di novembre.
Il pollo al curry è un secondo che si cucina in tutto l’Oriente. Ha diverse varianti a seconda del posto dove viene preparato. Questa è la variante cinese.
È una ricetta popolare molto apprezzata, una vivanda che rientra nella consuetudine alimentare della popolazione messicana.
Ecco una ricetta semplice e gustosa per esaltare il sapore intenso del tonno appena pescato! Ci sono mille modi in Sardegna per cucinare il tonno. Ad Alghero basta unire cipolla, sedano, olive e vino bianco per condire degnamente questo appetitoso secondo di pesce.
Le triglie alla Vernaccia sono un secondo di pesce particolarmente apprezzato in Sardegna. Il sapore, già di per sé prelibato e pregiato delle triglie di scoglio, viene esaltato dal delizioso Vernaccia, vino DOC dal colore dorato, prodotto ad Oristano. Dal ricettario cagliaritano invece deriva l’abitudine di condire questi pesci con pangrattato e scorza di limone.
Ecco un altro classico della cucina italiana, ideale in prossimità della bella stagione, ma sempre amato anche quando fuori piove! La trota al cartoccio è davvero semplice da preparare: scegliendo le erbette giuste, otterrete un secondo gustoso, profumato e soprattutto nutriente e salutare!
La ricetta per preparare sfiziose polpettine senza l’utilizzo di derivati animali, accompagnate da una salsa ai peperoni con sentori orientali. Un modo originale per arricchire un pranzo vegano.
Un modo saporito e gustoso per cucinare il seitan. Un secondo piatto dai profumi autunnali che, accompagnato da un po’ di polenta, può diventare portata unica nelle giornate fredde.
Un classico piatto della cucina di mare. Un secondo completo e leggero che porterà in casa il profumo di mare e il sapore dell’estate.
Un secondo di pesce veramente principesco, di preparazione non complessa ma di grande impatto sugli ospiti.
Un secondo di carne dalla preparazione molto semplice e dall’ottimo risultato, un piatto veramente invitante.
Un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile, ricco e sostanzioso, per un pasto appagante.
La carne morbida, delicata e saporita dei lavarelli ha ispirato, nella creatività culinaria lombarda, una ricetta davvero unica. Come esaltare il sapore di un pesce d’acqua dolce così genuino e pregiato? Facendolo semplicemente cuocere nel suo stesso brodo, con erbe aromatiche e vino bianco!
Chi ha detto che “semplicità” non può essere sinonimo di “gusto”? Provate la ricetta degli straccetti di carne con le varianti qui proposte, scoprirete il piacere di preparare qualcosa di gustoso in pochissimi minuti!