I finocchi cotti si preparano condendo i finocchi con olio EVO, sale e pepe e cuocendoli in forno a 200°C per circa 25-30 minuti.
Le cime di rapa in padella si preparano sbollentando la verdura per 5 minuti e saltandola in padella con un soffritto di aglio e peperoncino.
Il cavolo nero in padella si prepara eliminando la costolatura centrale dalle foglie di cavolo e saltandole in padella con un soffritto a base di aglio.
Il cavolo al forno si prepara sbollentando il cavolo cappuccio affettato e alternandolo in una pirofila, a besciamella e Parmigiano. Poi si gratina in forno.
I broccoli bolliti sono davvero facili da preparare: in pochi minuti servirete un contorno perfetto per tanti piatti, gustoso e soprattutto molto sano!
I finocchi al forno si preparano tagliando a fettine sottili i finocchi e condendoli con pangrattato, sale, pepe e Parmigiano.
Gli asparagi bolliti si preparano cuocendoli all'interno dell'asparagera con acqua bollente, per circa 5-10 minuti a seconda della loro grandezza.
I peperoni ripieni senza carne si preparano farcendo i peperoni con mollica di pane, uova, aglio, Parmigiano e prezzemolo. Poi si cuociono in forno per 40 min.
Le melanzane al forno light si preparano condendo le fettine di melanzane con pomodorini, pangrattato, aglio, sale e pepe, e gratinandole in forno.
Un piatto saporito e invitante a base di verdure, che vi farà utilizzare il forno… ma per poco. Ideali per tutta la famiglia.
Le melanzane arrostite sono la soluzione su misura per voi se non avete molto tempo a disposizione ma volete preparare un gustoso contorno.
La verza gratinata al forno è un contorno perfetto per gustare in modo originale una verdura spesso non molto apprezzata: vediamo come si prepara!
Le zucchine al forno light si preparano tagliando sottilmente le zucchine e passandole nella farina, per poi cuocerle in forno per 10-15 minuti.
Le melanzane grigliate al forno sono preparate cuocendo le fettine di melanzane al forno e condendole con olio, aceto, sale, aglio e prezzemolo.
La zucca è buona in ogni modo e la sua versatilità la porta ad essere presentata in tavola dall’antipasto al dolce! Oggi la proponiamo come contorno.
I carciofi bolliti si preparano cuocendoli con tre dita di acqua leggermente salata, all'interno di una pentola con coperchio per 40 minuti.
La scarola è un ortaggio molto salutare dal gusto amarognolo: vediamo come cucinarla in padella con le olive, per un contorno semplice, sano e saporito!
Se volete servire un contorno che unisca gusto e leggerezza, i finocchi in padella sono la soluzione perfetta! Ecco come si preparano.
Gli asparagi in padella sono preparati con un filo di olio EVO, vino bianco, sale e pepe e lasciati cuocere a fuoco dolce per circa 15-20 minuti.
Le carote bollite sono un contorno perfetto per accompagnare i piatti più svariati: semplici e veloci da fare, piaceranno a tutti! Ecco la ricetta.