Il cinghiale arrosto è un buonissimo secondo piatto del centro Italia, anche se ormai si ritrova nei ristoranti presenti lungo tutta la penisola.
Rustico piatto da gustare ben caldo, il pollo in tegame è un secondo corposo ma nemmeno troppo pesante, da preparare in pochi semplici passaggi.
L'hamburger di tonno si prepara mischiando il tonno fresco a pomodorini, prezzemolo e pangrattato: un modo molto originale per gustare il pesce.
La carne di coniglio è tenera e gustosa, ideale se preparata in umido in casseruola! Ecco la variante per la cottura con la birra al posto del vino.
Se volete preparare un secondo tipico bolognese, provate queste deliziose braciole di castrato! Un piatto semplice e veloce, ma dal gusto intenso.
Volete preparare un secondo di pesce diverso dal solito? Provate con il gusto deciso del salmone abbinato alla consistenza croccante delle mandorle.
La carne di capretto, tenera e gustosa, si presta a essere cucinata allo spiedo sia in occasione di una grigliata che in casa, utilizzando il forno.
Appetitose e saporite, le scaloppine con melanzane e salvia sono un secondo ottimo da portare in tavola a cena: verdure e carne per un piatto completo.
L'agnello con piselli è un piatto saporito al punto giusto perché il sapore deciso della carne di agnello ben si sposa con quello delicato dei piselli.
Gli anelli di calamari fritti sono un piatto versatile, ottimo come secondo o antipasto. Si preparano facilmente e sono perfetti anche per un aperitivo.
Piatto elegante e delicato, l'orata alla ligure è una portata ideale per fare una bella figura con i vostri ospiti! Inoltre, è un secondo molto genuino.
Teneri bocconcini di pollo accompagnati da morbidi cuori di carciofo: questo piatto è completo, nutriente, ma semplice da realizzare. Provatelo!
Il merluzzo al limone è un piatto sano e ideale per chi sta seguendo una dieta: molto semplice, povero di grassi e a basso contenuto calorico.
Con questo piatto porterete i sapori della primavera in tavola: taccole e cipolle rosse accompagneranno perfettamente la carne di agnello.
Il baccalà in oliocottura è davvero delizioso: il pesce si mantiene molto tenero e non perde nulla dal punto di vista nutrizionale e del suo sapore.
Voglia di un piatto di pesce? Provate a cucinare un pesce piuttosto comune, la spigola, ma in oliocottura: il risultato vi sorprenderà.