La cernia è un pesce ottimo, dalle carni polpose e saporite: non c'è niente di meglio dell'oliocottura per valorizzarne le caratteristiche.
Le costolette di agnello con salsa garlic sono uno stuzzicante secondo piatto che abbina i nostri sapori tradizionali a quelli della cucina anglosassone.
L’agnello in fricassea è un piatto tipicamente pasquale, tipico del sud Italia. La carne di agnello si abbina molto bene con i carciofi. Il risultato sarà un secondo saporito e davvero gustoso, che sicuramente apprezzerete.
Tra i piatti più amati dagli italiani, un posto d’onore va riservato all’arrosto. Prepararlo per Pasqua rende magica un’atmosfera già festiva.
Gli amanti della carne apprezzeranno questo piatto intramontabile, un classico della tradizione pasquale che non manca mai sulle tavole degli italiani.
Ecco la ricetta per realizzare un secondo piatto sostanzioso, dai sapori e odori caratteristici della Sardegna: l’agnello al forno alla sarda.
Le pietanze più gustose sono spesso le più semplici, e il carré di agnello è una di queste: basterà solo rosolarlo e passarlo in forno con gli aromi.
Ricco e sostanzioso, il polpettone di Pasqua, preparato con carne macinata e farcito con uova sode, è una valida alternativa al solito agnello.
L’agnello è una carne dal sapore inconfondibile che si accompagna perfettamente con una salsa all’aroma di paprica. Preparatelo con noi.
Un secondo piatto davvero ottimo, con tanti cubetti di pollo cremosi grazie all’ammollo e alla cottura nel latte di cocco aromatizzato al curry.
Un secondo di carne davvero gustoso! Chi non ama le cipolle, assaggiando questo piatto cambierà decisamente idea e vi chiederà il bis.
Il fegato si sposa alla perfezione non solo con le cipolle, ma anche con un frutto come la mela: ecco un secondo piatto raffinato e gustoso.
Cottura rapida, erbe aromatiche e una salsa gustosa: l’arrosto di maiale si può servire anche così, accompagnato con del bagnetto verde.
I souvlaki sono spiedini di carne tipici della cultura culinaria della Grecia! Si preparano sulla griglia dopo una marinatura semplice e profumata.
Le crespelle al radicchio stupiranno i vostri ospiti: l’amarognolo del radicchio e il gusto delicato del formaggio creano un connubio golosissimo.
Gli involtini di cavolo rosso sono un secondo particolare, dal gusto davvero ottimo. Un modo diverso per consumare questo ortaggio invernale.