Il pollo è uno dei cibi più apprezzati sulla tavola degli italiani: proprio per questo una variante col pistacchio può essere ottima.
Il pollo alla marocchina è una sfiziosa ricetta della tradizione berbera, molto scenografica se preparata e servita nel classico tajine.
Gli involtini di petto di pollo sono uno dei piatti preparati più frequentemente dalle massaie, in quanto si cucinano in fretta e piacciono a tutti.
Il pollo fritto è un piatto molto saporito, anche se un po' pesante. Ideale per una cena invernale, accompagnato da un buon vino rosso.
Pibil in lingua maya significa “sotterrato”. Si riferisce al metodo di cottura che consiste nell’avvolgere la carne in foglie di banano e cuocerla all’interno di una buca nel terreno dove arde una brace. Questa è la ricetta del piatto tipico dello Yucatan, rivista solo nella prospettiva del metodo di cottura.
Il polpettone è un classico della cucina italiana dalle mille versioni. La base di questo polpettone è il tacchino e questa carne lo rende molto leggero, mentre il salame lo rende particolarmente gustoso e saporito.
delizioso piatto estivo da preparare in anticipo e da servire a temperatura ambiente
Ricetta tipica dei paesi dell’est europeo ottima durante i mesi invernali
Ricetta della cucina casalinga da preparare con pochi ingredienti semplici
Il pollo, si sa, è una delle carni che meglio si sposa con le verdure, per questo lo ritroviamo nelle insalate in tante varianti.
Questo classico e veloce secondo piatto può essere gustato sia a pranzo che a cena ed è qui descritto nella versione tradizionale. La ricetta unisce le proteine salutari della carne bianca agli aromi speziati di due tipi diversi di pepe.
Pietanza non comune, il tacchino al forno è il piatto della festa, di grande impatto sugli ospiti, con un sapore delicato ma gustoso e altamente digeribile.
Gli spiedini di pollo, aromatizzati con vino bianco e bacche di ginepro, accompagnati da peperoni e zucchine, sono un secondo facilissimo e gustoso.
Il ripieno del rollé di tacchino regala allegria già dopo il taglio della prima fetta, ma è quando lo assaggerete che rimarrete davvero rapiti!
Secondo piatto di sicuro effetto scenografico
Un secondo facile da preparare e stuzzicante. Questo piatto abbina la carne di pollo alle noci e il risultato è un piatto genuino e gustoso.
È un classico della cucina umbra, forse il più invitante tra i secondi di carne. A giustificare la simpatica denominazione di questa ricetta è la presenza del vino rosso nel quale la gallina (o pollo) viene affogata e poi cotta. Ovviamente in omaggio alla tradizione enogastronomica umbra, la scelta del vino deve necessariamente cadere su uno dei gustosi rossi della regione, magari su un corposo Orvietano o su un delizioso Montefalco.
Un piatto completo e invitante composto da petti e fegatini di pollo, piselli e pinoli. Sublimato da una salsina delicata e saporita a base di tuorli, panna e succo di limone: ecco la fricassea di pollo, alla maniera ligure. Provatela, ma soprattutto gustatela!
Una ricetta autunnale dal profumo di bosco: gli involtini di tacchino alla crema di castagne sono un piatto gustoso e saporito, perfetto per i primi freddi.
Il pollo alla Franceschiello è un piatto tipico abruzzese molto saporito, preparato con l’aggiunta di olive e di una giardiniera di verdure.