Una pasta allegra come le farfalle, ingredienti golosi come il würstel e la mozzarella per un primo facile e divertente che piace tanto anche ai più piccoli.
In Sardegna i ravioli si chiamano culunzones o culurgiones. La loro preparazione si tramanda di generazione in generazione, lo sanno bene le donne della Gallura, che dalle loro nonne e mamme hanno ereditato tecniche e segreti per realizzare questi graziosi bocconcini di pasta con ripieno di formaggio fresco sardo, spinaci e zafferano. Provate anche voi, seguendo la ricetta proposta da Gustissimo.
Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Una variante più leggera del classico risotto ai 4 formaggi, che esalta la cremosità dello stracchino in contrasto alla consistenza dei chicchi tostati.
Un pietanza davvero unica della tradizione napoletana: la crostata di tagliolini è un primo piatto abbondante, arricchito da ingredienti sfiziosi e saporiti.
Gli gnocchi di ricotta, più delicati di quelli di patate, trovano il loro contrappunto nel condimento di olive e pomodorini, per un gusto mediterraneo.
Primo piatto a base di verdure che può essere arricchito con crostini e crudité
Servita con crostini e grissini è un ottimo antipasto da preparare velocemente
Piatto unico dal sapore esotico
Fresca ricetta, ideale per aprire i vostri pranzi estivi
Delicata ricetta autunnale, da gustare da sola o arricchita con crostini e formaggi
Piatto sano e profumato, ottimo sia freddo sia caldo
Ricetta delicata e sana che può sostituire un primo piatto
Ottima alternativa ai classici piatti unici
Piatto semplice e nutriente adatto anche alla colazione dei bambini