Un piatto povero, appartenente alla tradizione culinaria molisana, da gustare durante i freddi mesi invernali. Questa specialità è legata alla tradizione contadina della zona e consiste in piccole lasagnette di pasta fatta in casa, accompagnate da fagioli e aromi.
Una pasta veloce e con un bell'ingrediente di stagione: il radicchio! Potete usare la qualità che preferite e arricchire il piatto!
Piatto rustico e nutriente, proprio delle cucine della tradizione
I maltagliati radicchio e pancetta sono una facilissima e gustosa ricetta da preparare per una cenetta con gli amici all’ultimo minuto.
Per festeggiare l'arrivo dell'autunno, preparatevi un bel risotto alle castagne: un buon primo di origine piemontese, profumato, cremoso e dal gusto unico!
Un primo corposo e molto saporito che esalta al massimo i profumi autunnali in un bouquet di funghi misti assieme alle patate a cubetti.
Perfetti per un pranzo in famiglia o una cena di lavoro impegnativa, i ravioli al sugo di funghi sono l'ideale per fare bella figura in tavola!
Un primo piemontese per veri golosi, adatto per le stagioni più fredde, che potete realizzare facilmente disponendo di ottimi prodotti tipici.
Con l’arrivo dell’autunno non può mancare sulla tavola un primo piatto a base di funghi, un condimento semplice ma gustoso, anche grazie alla pancetta.
Un risotto diverso dalla classica ricetta, dai profumi esotici, per chi vuole provare un sapore insolito ma gustoso in un primo piatto.
Un primo caldo e cremoso che si presenta in modo molto simpatico, ideato apposta per una cena di Halloween che ne richiami i colori e i profumi.
Sebbene molto semplici nella preparazione, le linguine al limone sono un primo piatto insolito e originale, adatto per far colpo sugli ospiti!
Conditi semplicemente con delle verdure tagliate a pezzetti e saltate in padella, i maltagliati sono un piatto salutare, leggero e molto colorato.
La polenta è un’ottima base per realizzare i piatti più golosi; questa ricetta rispecchia il trionfo dell’autunno assemblando ingredienti irresistibili!
Rivisitazione croccante del tipico primo piatto pugliese, prevede un condimento molto semplice e veloce da preparare e una bella crosticina croccante.