I conchiglioni ripieni sono un’alternativa sfiziosa e gustosa alla classica pasta al forno. Provateli e non smetterete più di mangiarli!
Invece delle solite lasagne, ravioli e tortellini, perché non preparate in casa delle gustosissime conchiglie ripiene con gli spinaci e formaggio?
Conditi con la polpa di pomodoro e gratinati in forno con mozzarella e parmigiano, i bucatini alla pizzaiola sono un primo piatto saporito e profumato.
Le pappardelle ai funghi porcini sono un primo piatto tipicamente autunnale, particolarmente gustoso se preparato usando la pasta fatta in casa e i funghi porcini freschi.
Un cremoso primo da accompagnare con una manciata di crostini croccanti e da gustare sia caldo, nelle serate più fresche, sia tiepido in estate.
Ricetta tipicamente pugliese, diffusa anche in Campania
Un saporitissimo e antico piatto che arriva dal Lazio e in particolare da Amatrice, una città situata in provincia di Rieti.
Saporito e profumato, questo risotto è un piatto che celebra la cipolla nelle sue sfumature: le fettine di cipolla rossa emanano il gusto inconfondibile.
Una buona idea per un primo piatto da gustare a Natale o alla vigilia di Capodanno
Piatto ricco e delizioso per gli amanti della buona cucina
Ricetta tradizionale, adatti ad una cena dal menù classico, sempre molto apprezzato
I cannelloni di magro sono un gustoso primo piatto tipico della cucina tradizionale popolare italiana.
Potete scegliere i cannelloni di crêpe al prosciutto come primo vero e proprio piatto del pranzo di Natale, un piatto gustoso e non eccessivamente pesante per cominciare in maniera degna il banchetto natalizio.
Ottimi sia caldi che freddi, ideali sia come piatto unico che come contorno per carni stufate, arrosto o in umido.
Ingredienti tipicamente mediterranei per creare una pasta fredda saporita e sostanziosa, un piatto completo per qualsiasi occasione.