La pasta alla crudaiola è preparata con un condimento a crudo a base di pomodorini, aglio, foglie di basilico e origano secco.
I pici all amatriciana sono un primo piatto laziale preparato con guanciale croccante e un denso sugo con passata di pomodoro.
Sostituite il guanciale con un mix di pesce ed ecco come ottenere un primo estivo e molto appetitoso rispettando, almeno in parte, la tradizione.
La pasta asparagi e pancetta si prepara con una crema agli asparagi da saltare in padella con la pasta, la pancetta croccante e le punte degli asparagi.
Volete servire un primo piatto a base di pesce un po' raffinato? Le linguine al granchio saranno perfette: vediamo come si preparano!
La pasta con tonno fresco è un piatto delizioso per il quale servono pochi ingredienti, ma di prima qualità: vediamo come si prepara!
Nella sua semplicità, la pasta al tonno è un piatto sempre molto amato: vediamo come si prepara e come variare la ricetta di base in bianco!
Delicata e al tempo stesso molto saporita, la zuppa Parmentier è un piatto da preparare nelle stagioni più fredde! Ideale per una cena a tema francese.
La pasta con gamberetti è un primo piatto semplicissimo nella sua bontà: vediamo come prepararla arricchendo il condimento con le zucchine!
La pasta al forno bianca si può preparare con tanti ingredienti diversi: prendete ispirazione dalla nostra ricetta, semplice e gustosa!
Le linguine con mazzancolle sono un primo piatto di pesce preparato con un sugo a base di pomodorini e mazzancolle sfumate con il vino bianco.
La pasta con gamberoni è preparata con un sugo a base di soffritto di aglio, gamberoni sfumati con il vino bianco e pomodorini freschi.
La pasta con broccoli e acciughe si prepara con un soffritto di aglio e acciughe a cui aggiungere i broccoletti lessati. La pasta andrà poi saltata in padella.
Saporiti e delicati al tempo stesso, i cappelletti in brodo racchiudono in sé secoli di storia, tradizioni e pranzi in famiglia. Leggi la ricetta!
I paccheri con gallinella sono un primo piatto tipico della costiera amalfitana: ecco come prepararli facendo un ottimo sugo con la gallinella di mare!