Le alici piccanti sono una ricetta che potrebbe essere equivocata perché ritenuta troppo impegnativa.
Questo piatto di pesce è perfetto per chi ha la possibilità di comprare del pesce freschissimo: la preparazione è molto semplice e permette di lasciare intatto tutto il profumo ed il sapore del pesce. Ed in più…è un piatto decisamente light!
L’agnello in umido è un piatto molto gustoso che solitamente si ritrova sulle tavole degli italiani a Pasqua. Un piatto succulento e dal sapore deciso.
Un ottimo secondo piatto che accosta il sapore della carne di maiale con quello aromatico delle mele. Una preparazione classica e originale al tempo stesso.
Ritrovarsi con gli amici per festeggiare insieme la primavera è molto bello, ma con queste ali di pollo alla senape lo sarà ancora di più!
Per gustare meglio la carne tenera e saporita dell’anatra, la cottura al forno si rivela la mossa vincente: pochi ingredienti e il gioco è fatto.
Un salto nella soleggiata Campania con uno dei suoi piatti tipici a base di alici. Le alici in tortiera sono facili da preparare, buone e sane!
Piatto tipico siciliano, il baccalà alla ghiotta è preparato con patate, pomodoro e arricchito da tanti sapori diversi (uvetta, pinoli, capperi e olive).
Le ali di pollo sono un ottimo secondo piatto da gustare soprattutto con salse particolarmente affini, come la paprika per esempio!
Ricetta molto semplice che richiede pochi ingredienti, la cui resa ottimale necessita di una lunga marinatura
Piatto tradizionale in cui la carne dell’abbacchio è resa ancora più saporita dalle alici
Piatto speziato tipico della cucina indiana
Ricetta tipicamente invernale da gustare con le verdure lessate insieme alla carne
Ricetta tradizionale per preparare questa tenera carne perfetta per i giorni di festa
Ricetta ricca e saporita, ideale per un pranzo pasquale
Ricetta classica per cucinare questa deliziosa carne tipica dei giorni pasquali