Dalla tradizione delle ricette povere e popolari, un modo semplice di cucinare le uova per un piatto unico serale.
Il modo più semplice per cucinare il rombo con sapore mediterraneo, mantenendo intatte tutte le proprietà del pesce senza rinunciare al gusto.
Si tratta di un piatto di pesce relativamente impegnativo. Potete usare besciamella già pronta, anche se noi, naturalmente, vi suggeriamo che ve la prepariate da voi. In ogni caso, la ricetta non vi deluderà!
Questo classico e veloce secondo piatto può essere gustato sia a pranzo che a cena ed è qui descritto nella versione tradizionale. La ricetta unisce le proteine della carne al pomodoro a pezzetti, utilizzato di solito per i primi piatti.
Un secondo piatto di pesce leggero e dal sapore fresco, ideale per le tavole estive, la tagliata di tonno si sposa perfettamente sia con il gusto delicato e dolce del sesamo sia con quello più aspro e deciso dell’aceto balsamico.
Un secondo di pesce veramente raffinato, che accompagnerà il vostro pranzo con una delicatezza unica.
Un pratico secondo di pesce economico ma molto goloso, che vi farà fare una gran bella figura con gli ospiti a tavola.
Per conciliare gusto e salute, niente di meglio dell'orata al forno con patate. Si tratta, infatti, di un secondo genuino e nutriente, che soddisfa palato e digestione.
Il pollo, si sa, è una delle carni che meglio si sposa con le verdure, per questo lo ritroviamo nelle insalate in tante varianti.
Il salmone è un pesce ricco di Omega 3, i grassi che fanno abbassare il colesterolo, e cucinato al cartoccio risulta leggerissimo. Un piatto gustoso ma light, l'ideale se volete mangiare un piatto prelibato tenendo però sotto controllo le calorie.
Un secondo veloce e gustoso, che abbina al sapore salato delle sarde e al piccante del peperoncino un tocco di estrema dolcezza.
L'alternativa vegetariana ai piatti orientali a base di carne, profumati con la più nota spezia indiana. Ottimo da servire accompagnato da una porzione di riso basmati.
Questo classico e veloce secondo piatto può essere gustato sia a pranzo che a cena ed è qui descritto nella versione tradizionale. La ricetta unisce le proteine salutari della carne bianca agli aromi speziati di due tipi diversi di pepe.
Una ricetta facile e gustosa che preparavano le nonne. Gli ingredienti sono semplici e genuini, tipici della cucina casereccia.
Il branzino al cartoccio aromatico è un piatto semplicissimo da preparare, in poche mosse si mette in forno e poi basta aspettare e... assaggiare!
Una variante profumata della più tipica ricetta della cucina toscana... Un secondo piatto eccezionale e non troppo difficile da preparare: il segreto è tutto nella cottura!