Volete fare una sorpresa al vostro partner e preparare per lui dei dolcini golosissimi ma che non vi faranno perdere ore in cucina? Provate queste tartellette.
L'abbinamento cacao e arancia delizierà i vostri ospiti che non esiteranno a chiedere il bis di questa tolta dal carattere deciso.
Le girelle alle ciliegie e noci sono un'originale alternativa alle classiche girelle al cioccolato: ideali per colazione o per uno spuntino energetico!
Un dolce insolito, semplice da preparare per stupire con originalità i vostri ospiti, in un menù che sorprende fino in fondo.
La crostata alla marmellata è davvero speciale ed è sempre molto gradita. E la marmellata di albicocche è sicuramente una delle più amate.
Un dessert indimenticabile si scioglierà dolcemente nel vostro palato regalandovi un piacere unico.
Le vetrinette francesi ne fanno puntualmente sfoggio! Sarà per la varietà di colori, sarà per le numerose farciture, di certo i macarons sono irresistibili tentazioni che dalla pasticceria d’oltralpe si sono guadagnate un posto privilegiato anche in Italia. Qui vi proponiamo la versione con crema di limone, ma potrete sbizzarrirvi con un’infinità di farciture diverse.
La pastiera pasquale è una ricetta tradizionale napoletana, anche se ormai al giorno d’oggi questo fantastico dolce viene preparato in tutta Italia.
Questa torta allo yogurt greco e uvetta è molto indicata da preparare soprattutto in estate quando il caldo toglie l’appetito.
Dolce soffice dal sapore delicato
Le sfogliatelle sono forse il dolce più tipico della tradizione campana, napoletana in particolare.
La polenta dolce è un dessert a base di farina di mais. È un piatto soffice e delicato che può essere gustato, specialmente in autunno, dopo quasi tutti i tipi di portata. Ottima da assaporare insieme a un buon Moscato.
Nella tavola di Pasqua non può mancare la Colomba: questa è la ricetta per prepararla in casa personalizzandola in base al proprio gusto.
Facile, veloce e sempre gradita, la crostata al limone è ideale per una scampagnata nella bella stagione in compagnia degli amici più cari o in inverno, nel tepore di una casa all’ora del tè.
Per la festa del papà, chi non vorrebbe ricevere dai propri bambini delle deliziose e dolci frittelle di San Giuseppe, preparate con le loro mani?
Questi brownies sono dei deliziosi peccati di gola che anche chi è intollerante al glutine si può concedere: basta utilizzare la farina adatta.
Soffici e gustosissimi, gli iris sono dei dolci siciliani ripieni di crema alla ricotta da godersi in qualsiasi momento della giornata!
I mini muffin con le gocce di cioccolato, piccoli e golosi, sono perfetti anche da portare fuori casa!
La torta Rocher è un dolce tutto da scoprire: l’incontro fra il cioccolato, le nocciole e il caffè caldo sprigiona un gradevole connubio di aromi.
Per gustare i brownies in modo un po' insolito preparateli con ciliegie e crema di mascarpone: soffici e golosissimi, andranno a ruba in un attimo!