Una buona idea, alternativa e gustosa, per utilizzare il mais, solitamente consumato in insalata. Una zuppa ottima sia calda che fredda!
I bucatini con salsiccia sono un primo rustico e gustoso. Una realizzazione semplice per un piatto di pasta molto goloso che piacerà a tutti.
In questa variante vegetariana della celebre carbonara, il guanciale è sostituito da asparagi freschi. Un piatto perfetto da preparare in primavera.
Uno squisito primo piatto a base di spinaci e formaggi: questi cannelloni faranno felici tutti i vostri ospiti! Provate a prepararli.
Una pasta semplice e saporita che, preparata con ingredienti freschi, acquisterà ancora più gusto e colore. Provatela, piacerà anche ai vostri bambini!
In questa ricetta vi proponiamo i bigoli con un sugo molto semplice a base di pomodoro e basilico, ideale per un pranzetto primaverile.
I cavatelli allo scoglio sono un piatto preparato con i migliori ingredienti mediterranei: la pasta, il pesce, i pomodori e il prezzemolo.
La pasta con taccole e pomodorini è particolare e un po' insolita rispetto ai primi piatti tradizionali! Una portata primaverile molto nutriente.
Le pappardelle alla crema di funghi sono un classico piatto della domenica, ricco di sapore e profumo. Qui ve le proponiamo arricchite con la pancetta.
La polenta bianca veneta può essere servita con baccalà in umido, con funghi, formaggi o carne. Scegliete in base alle vostre preferenze.
Ingredienti poveri e nutrienti danno vita a questo piatto davvero corposo e gustoso: la polenta con fagioli e pecorino, ideale per un pranzo invernale.
La polenta viene spesso servita accompagnata da selvaggina, formaggi o funghi. In questo caso vi proponiamo la versione con merluzzo: da provare.
Il riso alla pilota è un piatto tipico mantovano che deve il suo nome agli addetti alla pilatura, una lavorazione particolare del riso.
Il riso basmati con pollo al curry è una ricetta orientale, in particolare dell’India. Si tratta di un primo che può essere servito come piatto unico.
Riso e luganega è una ricetta della tradizione lombarda, da realizzare con la tipica salsiccia di maiale. Un primo molto profumato e dal sapore corposo.