La polenta viene spesso servita accompagnata da selvaggina, formaggi o funghi. In questo caso vi proponiamo la versione con merluzzo: da provare.
Il riso alla pilota è un piatto tipico mantovano che deve il suo nome agli addetti alla pilatura, una lavorazione particolare del riso.
Il riso basmati con pollo al curry è una ricetta orientale, in particolare dell’India. Si tratta di un primo che può essere servito come piatto unico.
Riso e luganega è una ricetta della tradizione lombarda, da realizzare con la tipica salsiccia di maiale. Un primo molto profumato e dal sapore corposo.
Il riso alla spagnola con carne di manzo è un primo ricco di ingredienti e dai profumi variegati. Preparate con noi questo piatto completo.
Pochi ingredienti sani per portare in tavola un primo piatto che, all’occorrenza, può essere anche un piatto unico. Ecco il riso al sugo di tacchino.
Per i vegetariani che non vogliono rinunciare al ragù, il seitan è una gustosa alternativa. Preparate questo risotto che stupirà i vostri ospiti!
Il riso con pollo e verdure è un piatto particolare, realizzato con le frattaglie. Il suo sapore è corposo: preparatelo per un pranzo della domenica.
I cappelletti sono un formato di pasta ripiena tipica dell’Emilia Romagna, simile per forma ai tortellini! Con il ragù sono un primo gustosissimo.
I maltagliati con fagioli borlotti e gamberetti sono un primo piatto completo che unisce due sapori particolari in un sodalizio dal profumo di mare.
Gli spaghetti con patate, sedano e bottarga sono un primo piatto particolarmente semplice, dal sapore delicato e di sicuro successo.
La pasta con patate, carciofi e uova è un primo piatto ricco e goloso, che potete servire anche agli amici vegetariani. Eccovi i consigli per prepararlo.
La pasta con patate, verdure miste e ricotta è un primo piatto molto profumato e semplice da preparare! Realizzatelo con i consigli di Gustissimo.
I bruscandoli sono le cime del luppolo selvatico; sono molto diffusi nella cucina dell’Italia settentrionale e perfetti per insaporire il risotto.
Di tutte le versioni in bianco delle lasagne, quella con zucchine e prosciutto (generalmente viene usato il cotto) è fra le più delicate e gustose.