Nutrienti, gustose e leggere: le penne lisce estive uniscono insieme caratteristici sapori dell'orto e della tradizione gastronomica italiana.
Il mix agrodolce che nasce dall'abbinamento tra il melone e il risotto è perfetto per proporre un primo piatto originale durante un pranzo estivo servito in giardino.
I cavatappi con zucchine e feta rappresentano un primo piatto che si può preparare velocemente ma che permette di ottenere un ottimo risultato, ideale in estate.
Una pasta estiva, ma dal gusto corposo: i rigatoni si sposano bene con la salsiccia, il gusto fresco della feta e il profumo della menta.
Con questa ricetta ci si può gustare un bel piatto di spaghetti nonostante l’intolleranza al glutine: basta utilizzare quelli di soia!
Questa ricetta è perfetta anche per i bambini intolleranti al glutine: grazie alla farina di riso possono gustare degli gnocchi davvero buonissimi.
Un primo piatto molto ricco, adatto anche come piatto unico
Una ricetta che unisce il gusto della salsiccia alla delicatezza della ricotta
Ricetta arricchita da cubetti di prosciutto e speck saltati in padella
Le tagliatelle ai carciofi sono una vera delizia per il palato. Il loro gusto morbido e avvolgente le rende perfette da preparare e consumare tutto l'anno.
Un piatto sostanzioso e molto saporito, per riscaldare le fredde sere invernali.
Un modo di insolito di cucinare il pesce.
Piatto nutriente e perfetto da fare con i carciofi freschi e appena colti
Una minestra adatta a ogni stagione. Può essere servita calda oppure fredda e personalizzata con i vostri ingredienti preferiti. Saporita e sana, grazie alle virtù nutrizionali del farro.
Con l'arrivo dell'inverno, una bella zuppa calda si apprezza sempre. La cipolla, un ortaggio povero ma onnipresente sulle nostre tavole, si presta particolarmente bene a essere servita in brodo.