L’arrivo dei primi freddi fa apprezzare i piatti caldi come minestre e zuppe! Eccovi una ricetta semplice per un piatto nutriente e sostanzioso.
Ricetta dal profumo autunnale ottima da gustare caldi insieme a un bicchiere di vino rosso corposo
Il miglio ha un sapore delicato che si abbina bene a quello dolce della zucca: il risultato è il migliotto alla zucca, piatto leggero, sano e gustoso.
Uno dei più classici piatti laziali, vera e propria specialità delle trattorie tradizionali romane
Piatto prelibato dalla preparazione altamente scenografica
Le pappardelle ai fiori di zucca sono un primo piatto sano e poco elaborato: l'ideale quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a mangiare bene.
La pasta con la zucca rappresenta un primo piatto completo, in quanto ricco di potassio, sali minerali e soprattutto di vitamina A.
La zucca è un ingrediente molto versatile che regala gusto e allegria a qualsiasi piatto. Provatela nella pasta insieme a della pancetta croccante.
Dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato ma intenso, la crema di aragosta è un piatto raffinato da riservare solo alle occasioni speciali.
I cappelletti, pasta tradizionalmente consumata in brodo, con un semplice sugo di pomodoro diventano davvero sfiziosi e adatti a tutte le occasioni.
Un'ottima zuppa calda è proprio quello che ci vuole in una piovosa serata autunnale.. noi ve ne proponiamo una con ingredienti deliziosi di stagione.
Un bel piatto di pasta fumante è quello che ci vuole per recuperare le forze dopo una giornata di lavoro. Provate queste penne dai profumi autunnali.
Le bavette alla ricotta, limone e basilico sono un primo piatto originale e diverso dal solito. Provate a prepararle per una cena con amici.
Preparati in bianco con besciamella e formaggio, i maccheroni al gratin sono un primo semplice e facile da preparare. Vi leccherete i baffi.
Una ricetta antica della tradizione alpina, le cagliette sono una preparazione simile agli gnocchi, ma a base di pane raffermo, salame e toma.