Il contrasto fra la crosticina della gratinatura e la cremosità della besciamella rende questo piatto particolarmente accattivante.
Classico piatto delle cene tra amici
I cannelloni alla romana sono un classico primo piatto della tradizione capitolina, con un ricco ripieno di carne e verdura. Con questa ricetta otterrete un grande successo.
Piatto goloso e ricco a cui è veramente difficile resistere
Indicatissimi per un menù delle feste, ideale anche per gli ospiti vegetariani.
Un classico della tradizione piemontese, molto gustosi grazie alla genuinità degli ingredienti
Ricotta, noci e radicchio: questa la farcitura per la versione light dei cannelloni al forno. Buoni appena pronti, perfetti il giorno dopo.
Un classico piatto che unisce prodotti dell’orto e del mare e che delizierà il palato dei vostri commensali. Una preparazione semplice e dal successo garantito.
In questa ricetta vi proponiamo le orecchiette, pasta fresca tradizionale pugliese, con una semplice caponata di melanzane, leggermente piccante.
I legumi sono un ingrediente fondamentale per l’alimentazione dei più piccini: con questa crema potete preparare un primo nutriente e anche gustoso.
Semplice ma molto gustosa, la vellutata di lattuga è un primo adatto soprattutto ai più piccini, ma che potete preparare facilmente per tutta la famiglia.
Grazie a questa ricetta potete preparare un primo piatto che è sfizioso e genuino, senza far mancare la verdura nell’alimentazione di vostro figlio.
Le farfalle panna e limone si preparano facilmente e in tempi brevi e, inoltre, sono un’ottima base per realizzare tante altre varianti a base di verdure.
risotto al Prosecco con frutti di mare è un piatto dal sapore corposo e completo: il Prosecco, infatti, sa valorizzare alla perfezione il gusto del pesce.
Piatto tradizionale lombardo, che prevede una pasta tirata sottilissima e richiusa a forma di mezzaluna o fazzoletto, ripiena e condita in modo semplice.