In questa ricetta vi proponiamo le orecchiette, pasta fresca tradizionale pugliese, con una semplice caponata di melanzane, leggermente piccante.
I legumi sono un ingrediente fondamentale per l’alimentazione dei più piccini: con questa crema potete preparare un primo nutriente e anche gustoso.
Semplice ma molto gustosa, la vellutata di lattuga è un primo adatto soprattutto ai più piccini, ma che potete preparare facilmente per tutta la famiglia.
Grazie a questa ricetta potete preparare un primo piatto che è sfizioso e genuino, senza far mancare la verdura nell’alimentazione di vostro figlio.
Le farfalle panna e limone si preparano facilmente e in tempi brevi e, inoltre, sono un’ottima base per realizzare tante altre varianti a base di verdure.
risotto al Prosecco con frutti di mare è un piatto dal sapore corposo e completo: il Prosecco, infatti, sa valorizzare alla perfezione il gusto del pesce.
Piatto tradizionale lombardo, che prevede una pasta tirata sottilissima e richiusa a forma di mezzaluna o fazzoletto, ripiena e condita in modo semplice.
Si può preparare un bel primo piatto, in poco tempo, che abbia tante verdure primaverili ed estive? Ecco la ricetta per voi: i fusilli con piselli e zucchine.
Facili e veloci da preparare, le reginette alla crema di ricotta e zafferano sono un primo piatto profumato e gustoso, ma allo stesso tempo leggero.
Anche chi generalmente non ama molto il pesce non può resistere davanti a un piatto di tagliatelle al salmone, evergreen adatto a tutte le occasioni!
Con questa ricetta potete preparare un piatto di riso profumato e gustoso senza eccedere con le calorie: il segreto è dato dalle erbette aromatiche.
Grazie a questa ricetta potete preparare un piatto di pasta che gustoso e al tempo stesso leggero, senza dedicare troppo tempo alla cottura.
La moqueca è un piatto di pesce brasiliano davvero appetitoso, dove il merluzzo e i gamberi vengono marinati in un mix di profumi deliziosi.
Un primo salutare e ricco di vitamine e sali minerali: la minestra di verdure è un piatto molto semplice da realizzare, che si può anche congelare.
La bresaola, tipico salume per antipasti o piatti unici soprattutto in estate, è in realtà un ingrediente raffinato per un primo diverso dal solito.