Carne di manzo leggermente al sangue e un condimento piccante a base di aglio, prezzemolo e peperoncini verdi: ecco la tagliata perfetta.
Ricco piatto della tradizione toscana, si caratterizza per una lunga marinatura della carne nel vino, con l’aggiunta di aromi e spezie.
Diversi tagli del vitello e del manzo, insieme al gusto tipico del cotechino, sono la base di questo piatto unico della cucina milanese.
Dal sapore delicato e particolare, il petto d'anatra con contorno di verdure è un secondo piatto di facile esecuzione e di sicuro effetto.
Facile e veloce da preparare, il filetto di branzino in salsa di limone è un piatto semplice, gustoso, sano e anche abbastanza ipocalorico.
La sogliola è sicuramente il pesce più apprezzato dai bambini e quella con le erbette è una tra le varianti più salutari e al contempo gustose!
Ecco ancora un piatto tipicamente invernale. Se siete amanti della carne, lo stinco di maiale al forno non potrà non deliziarvi. La preparazione è relativamente semplice, e lo stinco è di grande effetto sulla tavola.
Con il suo caratteristico sapore piccante, la salsa chili accompagna bene diversi tipi di piatti, compreso il pesce: ad esempio è ottima con i gamberetti!
Tocchetti di carne di pollo insaporiti da un buon sughetto al profumo di limone: è il sauté di pollo al limone, secondo piatto davvero semplice e gustoso!
Una ricetta tradizionale per preparare il coniglio, un secondo di sicuro successo che potete preparare in anticipo e scaldare al momento di servirlo.
La sogliola con zucca stufata è l'ideale per molte occasioni perché unisce la semplicità del gusto genuino del pesce al sapore delicato della zucca.
Stufato di coniglio, accompagnato da verdure sbollentate. Un piatto sano e leggero, ma non per questo privo di sapore, grazie a erbe aromatiche e spezie.
Il sapore delle mele incontra quello della carne, regalandogli una dolce sfumatura: sono gli straccetti di vitello alle mele, un ottimo secondo piatto.
Il bollito, piatto tradizionale dell’inverno, si serve accompagnandolo con le salse. Insolita quella al rafano, dal gusto caratteristico.
Quello tra salsicce e mele è un abbinamento perfetto: le mele, dolci e succose, regalano infatti un delicato contrasto di sapori.
Una ricetta temeraria ma che non lascia delusi…da provare in occasioni speciali o nell’ambito di un menù a tema “cioccolato”!