Le melanzane sono le assolute protagoniste di questo primo piatto, ennesima rielaborazione di uno dei piatti più amati della cucina italiana: la lasagna.
Gli spaghetti estivi sono, come suggerisce il nome, un primo piatto molto indicato da consumare soprattutto durante l'estate con la calda stagione.
Di probabile origine romana, i bucatini sono una pasta lunga molto apprezzata nel Lazio; simili agli spaghetti, hanno però un diametro più grande.
Piatto leggero e gustoso, di sicuro successo nei vostri pasti a base di pesce
Le melanzane ripiene sono uno di quei piatti che è possibile preparare in vari modi: proviamole con lenticchie, pomodorini e peperone un po' piccante!
In questo piatto c’è l’estate. Si percepisce dai suoi colori e dall’aroma che ne scaturisce. Queste trofie ci parlano della Liguria, del suo mare e dei suoi orti.
I bucatini crossover sono la felice unione di ingredienti provenienti da culture gastronomiche differenti.
Le orecchiette sono l’emblema culinario della Puglia. Il pensiero di questa regione già di per sé ci immerge nei profumi e nei sapori dell’estate. Questo primo fresco e leggero è perfetto per una cena in città o per il ritorno dalla spiaggia.
Il riso si presta alla preparazione di innumerevoli ricette, da quelle tradizionali a quelle creative.
Il riso venere è un’autentica prelibatezza. Ha un impatto visivo coinvolgente, un sapore unico e stuzzicante, un profumo intenso e fragrante. È una gioia per il gusto, la vista e l’olfatto!
I maccheroni al limone sono di una semplicità estrema, ed è sorprendente quanto siano al contempo raffinati ed eleganti. Freschi, gustosi e profumati: una proposta efficace in vista del caldo e dell’estate.
Il riso selvatico ai profumi dell'orto ricorda genuinità e semplicità, il famoso cibo dei contadini, indicato per chi vuole un pasto sano e gustoso.
La soddisfazione di preparare a mano questi gnocchetti sarà grandiosa! Una ricetta semplice tutta home-made che piacerà a grandi e piccini!
Un piatto fresco, leggero e saporito: le orecchiette tricolore sono condite con rucola, pancetta e, a dare ancora più gusto, del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Primo piatto povero ma gustoso