Un piatto fresco, leggero e saporito: le orecchiette tricolore sono condite con rucola, pancetta e, a dare ancora più gusto, del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Primo piatto povero ma gustoso
Ricetta tipicamente invernale, da gustare con un buon vino rosso
Le bavette agli scampi non possono mancare in una cena di pesce! Non sono troppo elaborati da preparare e accontenterete ogni tipo di palato.
In autunno o inverno scaldatevi con un primo gustoso e corposo: gli gnocchi alla bava sono semplici da preparare, ma molto saporiti.
Ora che ci si avvicina alla stagione buona per le fragole, vi proponiamo un primo piatto gustoso e facile, per consumare questo frutto in maniera alternativa
Un piatto originario di Mantova, per chi ama la zucca e i sapori dolci. Una ricetta per chi ha un po' di tempo e vuole preparare un primo originale in una giornata di festa.
Se in pescheria adocchiate una bella seppia fresca, lasciatevi tentare da una ricetta semplice ma gustosissima per un primo piatto completo.
Questo primo piatto estivo e profumato è l’ideale se si vuole avere un’alimentazione equilibrata e ipocalorica, ma variegata.
Una delizia primaverile, i carciofi sono un gradevole condimento per la pasta, oltre che un celeberrimo contorno. Eccovi una ricetta facile e leggera.
Una minestra di verdure dal sapore rustico e dalla preparazione semplice, perfetta per “recuperare” il giorno dopo un’abbuffata.
Primo piatto tipico primaverile, veloce e facile da preparare
Una ricetta estiva che abbina la dieta mediterranea ai sapori forti della tradizione contadina: ecco i paccheri con melanzane, pancetta e pomodorini grigliati.
Cosa c'è di più buono di un bel piatto di gnocchi? Proviamoli con asparagi e pecorino, un abbinamento decisamente saporito e incredibilmente sfizioso!
Quello che vi proponiamo, più che una ricetta, è un metodo di cottura. Potete applicarlo a qualsiasi tipo di pasta fresca, indipendentemente dal ripieno.