Ricetta della tradizione popolare, infatti questa pianta cresce spontaneamente ed è infestante
Una ricetta classica sempre gradita e adatta in ogni occasione
Un classico ragù da abbinare agli gnocchi è un'idea nuova per una cena informale
Primo piatto ottimo da gustare insieme ad un buon bicchiere di vino rosso siciliano
Ricetta dal profumo di mare che stupirà i vostri commensali
Un primo piatto semplice, con ingredienti naturali e ricchi di nutrienti
Il tradizionale primo della domenica: gli gnocchi; qui presentati in una semplice e gustosa rivisitazione a base di salutare semolino.
Una ricetta ricca e sfiziosa per preparare la classica pasta artigianale della “domenica italiana familiare”.
Per un primo piatto dal sapore unico e delicato basta aggiungere un pizzico di erbe aromatiche all'impasto degli gnocchi e condire il tutto con il classico burro e salvia...
I classici gnocchi di patate serviti con un condimento ricco e facile da preparare. L’ideale per chi ama i piatti fumanti e corposi.
Quello di “patate e formaggio” è un binomio perfetto per la cucina valdostana, presente in diverse portate nelle più svariate elaborazioni. Ecco tra i primi il classico per eccellenza: gnocchi alla fontina, una prelibatezza da gratinare in forno e da gustare accompagnando con vino DOC!
Difficile trovare chi non ami i tortellini bolognesi. Il segreto del loro successo sta proprio nel particolare ripieno in cui gli ingredienti si amalgamano così bene da generare un unico, inconfondibile sapore. Provate anche voi, vi basteranno pochi ingredienti e tanta passione per la buona cucina tradizionale.
Un buon piatto di gnocchetti può essere gustato in mille modi diversi. Salsine, creme, pesti, ora a base di carne, ora di formaggi o di verdure, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gustissimo vi propone qui una ricetta tipica della provincia di Monza-Brianza: il delicato accostamento di patate e gorgonzola si rivelerà davvero irresistibile. Provare per credere!
Un classico della cucina sarda, specialmente nel Campidano. I malloreddus, “torelli” in dialetto, sono i famosi gnocchetti sardi che per la loro forma panciuta (come fossero appunto piccoli tori) e superficie rigata, si prestano bene ai sughetti corposi. Salsiccia e polpa di pomodoro rendono questo primo davvero appetitoso. Se poi aggiungete una spolverata di pecorino sardo, capirete perché questa ricetta in Sardegna compare spesso nelle occasioni importanti, gastronomicamente parlando!
Gli strangolapreti sono un gustoso e saporito primo piatto che arriva dal Trentino Alto Adige. Ingredienti semplici per una ricetta davvero straordinaria.