Un delizioso piatto che richiede però molta cura nella scelta degli ingredienti. Un piatto veloce e sfizioso per fare sempre bella figura in occasione dell’arrivo di ospiti a cena.
Uno dei primi piatti più classici, reso però originale e insolito grazie all'aggiunta delle uova
Questo primo piatto è perfetto per l’estate: i profumi del basilico lo rendono leggero e appetitoso, perfetto come primo piatto di ritorno dal mare, soprattutto se non si ha molto tempo per stare ai fornelli.
Un piatto leggero e stuzzicante, salutare per il corpo e la mente, particolarmente piacevole anche freddo. Ecco cosa succede se tra pennette e tonno si aggiunge un po’ di zenzero: un incontro, per così dire, piccante!
Piatto nutriente tipico del Nord-Est Italia
Variante deliziosa di questo sformato di pasta che ci ha resi famosi in tutto il mondo
Un modo originale per preparare le lasagne con melanzane. Un piatto estivo da gustare anche freddo.
Buonissimo primo della festa, molto particolare, insolito e semplicemente delizioso il ripieno di zucca.
Il risotto radicchio e taleggio è un piatto tradizionale e dal sapore rustico e deciso ma leggero, adatto alle occasioni speciali o ad una cena sfiziosa.
I ramen sono i tipici spaghetti in brodo, caratteristici della cucina giapponese. Questi spaghetti vengono cucinati in molti modi diversi e sono fatti a base di pasta all’uovo, ricetta tramandata di generazione in generazione nella società giapponese. In questa versione vi presentiamo una ricetta vegetariana.
Lo tsukimi soba è un piatto giapponese a base di spaghetti di grano saraceno, cereale che viene coltivato soprattutto nella zona dell’Hokkaido. Questo piatto prevede che gli spaghetti in questione siano serviti in brodo con un uovo crudo, da cui il nome che vuol dire “visione della luna” proprio per l’immagine creata dall’uovo che galleggia nel brodo caldo.
La pasta di miso, ottenuta dalla fermentazione della soia gialla in sale marino con l’aggiunta di riso o orzo, è l’ingrediente principale di una tradizionale zuppa. Questo ingrediente, caratteristico della cucina nipponica, è mitologicamente ritenuto un dono fatto dagli dei all’umanità e viene prodotto con caratteristiche specifiche nelle diverse zone del Giappone.
Un primo dai sapori dolci e gustosi, perfetto per far mangiare le verdure anche al vostro bambino grazie ai crostini che lo rendo più appetitoso.
Le penne alla norcina sono un piatto sostanzioso e mediamente impegnativo, ottimo per i vostri pranzi invernali: le salsicce utilizzate per il sugo lo rendono un primo particolarmente gustoso.
Piatto gustoso e nutriente, perfetto per le fredde giornate invernali