Un contorno di sicuro effetto con gli ospiti, perfetto anche per chi è vegetariano: le melanzane ripiene sono un piatto semplice e adatto a ogni palato.
Se non vi piace la carne o volete mangiare qualcosa un po’ diverso dal solito, magari al profumo di mare, vi consigliamo il salmone profumato con asparagi.
Lo spiedo bresciano è un secondo piatto tipico della Lombardia, semplice da preparare ma sempre di sicuro effetto con ospiti e commensali.
Se volete stupire tutti i vostri commensali con un secondo piatto davvero sfizioso a base di pesce, preparate una perfetta frittura di calamari.
Per un secondo piatto della tradizione che, siamo sicuri, conquisterà tutti, non potete perdervi la ricetta di questa tasca di vitello ripiena.
La ricetta delle vere polpette fritte arriva dalla splendida terra del sud: la Campania, una regione che da sempre ci regala numerosi piatti gustosi.
Il sauté di cozze è una ricetta di origine francese preparata facendo saltare le cozze in padella, a fiamma viva. Un piatto tutto da scoprire...
Oltre a essere un piatto completo ed equilibrato, il pasticcio di carne è anche molto gustoso; per questo è amato in tutto il mondo!
Le melanzane ripiene senza carne sono un ottimo secondo piatto che, non prevedendo l'uso della carne, è ideale anche per i vegetariani...ma non solo!
Se volete preparare un vero secondo piatto emiliano, questi semplici e veloci straccetti di manzo con la rucola sono quel che fa al caso vostro!
Per un secondo piatto a base di carne gustoso e originale, preparate il rollé di vitello che vi proponiamo, ottimo da gustare si a caldo sia freddo.
Per una cena romantica o semplicemente perché volete coccolarvi con un secondo piatto di pesce, ogni scusa è buona per preparare il salmone in padella!
Per un secondo piatto sano e genuino, provate questo roast beef all’inglese. Il tono aromatico sprigionato dalla carne saprà conquistarvi!
Il takoyaki è un piatto della cucina tradizionale giapponese, ancora poco conosciuto in Italia. Sono bocconcini di polpo avvolti nella pastella fritta. Deliziosi!
Il polpettone è un classico della cucina italiana dalle mille versioni. La base di questo polpettone è il tacchino e questa carne lo rende molto leggero, mentre il salame lo rende particolarmente gustoso e saporito.
La cucina ungherese offre un’ampia varietà di piatti ricchi e sostanziosi che non lasceranno di certo i commensali affamati.