Non si può parlare di cucina pugliese senza nominare i famosi troccoli. Sono come lunghi spaghetti, ruvidi e dalla sezione quadrata, perfetti per essere conditi con sughetti saporiti. Per realizzarli, però, dovrete munirvi di uno speciale mattarello scanalato, il troccolaturo (dal latino turculum) da cui prendono il nome. Se non lo trovate, non preoccupatevi, acquistate i troccoli già fatti e preparateli con tanto di sughetto alle vongole. Gustissimo ha scelto per voi questa ricetta particolarmente amata nel foggiano.
Primo piatto di mare facile da preparare ma molto gustoso e nutriente
Classico piatto mare e monti adatto a tutte le stagioni
Primo piatto che unisce il sapore del mare e quello della terra
Un primo di pesce delizioso e facile da preparare
Una ricetta fresca e leggera a base di pesce. I ravioli ripieni di pesce sono ottimi anche gratinati
Un piatto raffinato, reso ancora più ricco dagli asparagi. Sicuramente un piatto originale e d'effetto
Piatto dal sapore molto delicato
Inconfondibile piatto originario delle località marine
Ricetta tradizionale della Sardegna adatto a chi vuole unire il sapore inconfondibile dell’aragosta con la corposità degli spaghetti
Da sempre la cannella è stata vista come una spezia afrodisiaca. Questa ricetta esalta il suo gusto già deciso attraverso la riuscitissima combinazione tra gli spaghetti integrali e le acciughe. Un’unione perfetta da portare sulla vostra tavola.
Le mezze penne allo spada sono un primo piatto freddo colorato e gustoso. Un'idea in più per gustare un piatto di pesce anche durante un picnic.
Piatto leggero ma saporito, piccante al punto giusto e molto aromatico
Piatto tipico siciliano molto sostanzioso dal sapore forte e intenso.
Primo piatto nutriente e calorico, che può sostituire un pasto completo
Primo piatto particolarmente gustoso, grazie alle carni pregiate di questo pesce nostrano
Primo piatto semplice ed economico, ottimo per una cena improvvisata
Ricetta dal profumo mediterraneo, ottima in tutte le stagioni
Ricetta tipicamente meridionale, e come tutte le ricette tradizionali varia secondo la zona
Ricetta saporita per preparare questo pesce, spesso sottovalutato