La pasta al tonno in bianco è un vero must della cucina di tutti i giorni: chi non l'ha mai fatta almeno una volta nella vita? Ecco la nostra ricetta!
Le linguine all’aragosta sono un primo piatto di mare preparato con aragosta fresca e un sugo a base di pomodori San Marzano.
Conditi con olive, capperi, pomodoro e acciughe, i bucatini alla puttanesca sono un piatto semplice e gustosissimo! Ecco la ricetta.
I bucatini cozze e pecorino sono un primo piatto di mare in bianco, preparati con cozze fresche e con l'aggiunta del pecorino grattugiato.
Le linguine cozze e vongole sono preparate con un sugo cremoso con polpa di pomodoro e brodetto dei molluschi, e arricchito da cozze e vongole.
I paccheri con baccalà sono un primo semplice e "povero", ma molto saporito grazie alla presenza di olive e capperi nel condimento. Ecco come si prepara!
Gli scialatielli con vongole sono un delizioso primo tipico campano: ecco come prepararli in maniera classica, con dei buoni pomodorini freschi!
Gli spaghetti tonno e limone sono un primo piatto semplice, veloce ed economico, ma anche molto sfizioso e saporito: vediamo come si preparano!
Cozze tarantine, aglio, olio e prezzemolo: sono questi i soli ingredienti necessari per condire gli spaghetti alla tarantina! Vediamo come si preparano.
Le linguine alla crema di scampi sono un primo di sicuro successo:perfette per le occasioni più speciali, si preparano piuttosto velocemente. Vediamo come!
Alici sott'olio e pomodorini sono gli ingredienti protagonisti della ricetta di questa pasta semplice, ma anche nutriente e molto gustosa!
Gli spaghetti alle vongole e pomodorini sono un semplice primo, perfetto per chi ama i molluschi e i piatti genuini: vediamo come si preparano!
Frutti di mare, pomodorini, capperi e olive sono gli ingredienti necessari per condire gli scialatielli all'amalfitana, uno squisito piatto tipico campano!
Le busiate allo scoglio sono un delizioso primo piatto di pesce: ricche di gusto, sono perfette da accompagnare con un buon vino bianco! Scopri la ricetta!
I ravioli di baccalà sono un primo perfetto per chi ama il pesce e i piatti di una certa classe: sono un po' lunghi da fare, ma ne vale la pena!
Le fettuccine all'astice sono un piatto di gran classe: semplici e gustose, ma raffinate, sono ideali per pranzi e cene speciali. Vediamo come prepararle.
Gli spaghetti di soia con gamberi sono un classico della cucina orientale: vediamo come prepararli a regola d'arte per servire una bella cena etnica!
Quella degli spaghetti con colatura di alici è la ricetta ideale per farsi una spaghettata originale e gustosissima con gli amici: ecco come si preparano!
Tipici del Veneto, gli spaghetti alla busara sono conditi con scampi e pomodoro: un piatto semplice, ma prelibato e quindi adatto alle grandi occasioni!
Pane raffermo, aglio, acciughe e origano sono i pochi e semplici ingredienti necessari per fare gli spaghetti alla San Gennaro, una specialità di Napoli!