Una pasta saporita, cremosa e primaverile: unite la dolcezza degli asparagi alla salsiccia per un primo piatto gustoso e irresistibile.
I pizzoccheri al forno sono un primo piatto valtellinese a base di pasta di grano saraceno, verza, patate, fontina e burro fuso aromatizzato con aglio e salvia.
Una deliziosa pasta con melanzane e pomodorini, perfetta per un pranzo estivo. Semplice da preparare, ricca di sapore e colori, ideale per ogni occasione.
Scopri come preparare la gustosa pasta alla pizzaiola, un piatto semplice e gustoso che porta in tavola il sapore autentico della tradizione italiana.
La pasta e piselli è un piatto della tradizione semplice e gustoso, perfetto per ogni stagione. La ricetta per preparare un piatto che conquisterà tutti.
La pasta con crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con le cipolle, poi si frulla il tutto e si procede con la cottura al salto della pasta.
La pasta al pesto si prepara realizzando la salsa al mortaio con aglio, basilico, olio, pinoli e formaggi. Poi si cuoce la pasta e si condisce.
La pasta alla Nerano si prepara con zucchine fritte, Parmigiano e provola del Monaco. La cottura della pasta è al salto per renderla cremosa.
La pasta fredda al pesto si prepara cuocendo la pasta, poi si condisce con un pesto con basilico, olio, Parmigiano e aglio. Infine si aggiunge la mozzarella.
La pasta con le fave fresche è un ottimo primo piatto: genuino, nutriente e ricco di sapore, è anche facile da preparare! Ecco la ricetta.
Conditi con verza, patate, burro fuso e formaggio, i pizzoccheri alla valtellinese sono un piatto sostanzioso e ricco di gusto: vediamo come si preparano!
La pasta con cavolo nero si prepara lessando il cavolo e la pasta insieme e saltando il tutto in padella insieme a un soffritto di aglio.
Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto simbolo della tradizione culinaria pugliese che propone ingredienti semplici e profumati
La pasta con spinaci è preparata con un condimento a base di soffritto di cipolla e spinaci spadellati. Completa il piatto il Parmigiano grattugiato.
La pasta con crema di peperoni si prepara cuocendo i peperoni in padella e poi frullandoli con il Philadelphia. Infine si fa saltare la pasta nel condimento.
Gli scialatielli alla siciliana sono un primo piatto vegetariano preparato con un ricco sugo a base di melanzane e arricchito dalla ricotta infornata.
I pizzoccheri al sugo sono una versione semplice, ma anche un po' particolare del classico piatto valtellinese: vediamo come si preparano!
La carbonara vegana si prepara con un soffritto di seitan a cui aggiungere la panna vegetale e la curcuma. Si completa poi la cottura al salto della pasta.
Un classico della cucina italiana. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono perfetti da preparare quando non si hanno molti ingredienti in casa.
La pasta con melanzane e pomodorini si prepara soffriggendo l'aglio con le melanzane, poi si aggiungono i pomodorini e si completa la cottura al salto.