Un piatto originario di Mantova, per chi ama la zucca e i sapori dolci. Una ricetta per chi ha un po' di tempo e vuole preparare un primo originale in una giornata di festa.
Questo primo piatto estivo e profumato è l’ideale se si vuole avere un’alimentazione equilibrata e ipocalorica, ma variegata.
Una delizia primaverile, i carciofi sono un gradevole condimento per la pasta, oltre che un celeberrimo contorno. Eccovi una ricetta facile e leggera.
Primo piatto tipico primaverile, veloce e facile da preparare
Questo primo piatto è perfetto per l’estate: i profumi del basilico lo rendono leggero e appetitoso, perfetto come primo piatto di ritorno dal mare, soprattutto se non si ha molto tempo per stare ai fornelli.
Un primo piatto che unisce una buona pasta fresca all'uovo ad un gustoso condimento di verdura: ottimo primo piatto realizzabile in poco tempo!
Le farfalle con le zucchine, lo zafferano e lo speck sono un gustoso e invitante primo piatto, ideale da consumare in qualunque periodo dell'anno.
La pasta al sugo è un primo classico della tradizione. Si può realizzare in numerose varianti: provate quella proposta da Gustissimo!
I maltagliati alla zucca sono un primo piatto semplice e gustoso: ecco tutto ciò che vi serve per portarli in tavola e stupire i vostri ospiti!
Piatto nutriente indicato per il pranzo, il risotto ai carciofi è una preparazione che, se eseguita bene, vi garantirà un grande successo!
Le tagliatelle di barbabietole con rucola sono un piatto decisamente accattivante e particolare: non solo da gustare, ma anche da vedere!
Un tripudio di verdure, colori e sapori per un primo piatto di terra sano e originale, dal sapore estivo ma ottimo in ogni stagione!
Semplicissimi da preparare, i maltagliati con la crema di cipolle rosse vi conquisteranno con il profumino che arriverà dei fornelli durante la cottura.
Questo primo rappresenta una delle ricette più semplici della cucina italiana. Un piatto di origine antica, preparato in tutto il sud d’Italia, che si presta a tante piccole varianti. La ricetta che segue è quella classica, molto diffusa in Molise, che usa come ingrediente base il peperoncino rosso della zona, chiamato pazzariello, considerato uno degli elementi più caratterizzanti della cucina regionale.
Primo piatto facile e veloce da preparare. Un’ottima idea per le vostre cene estive
È tutto molto veloce: la pasta cuoce in pochi minuti e nel frattempo il condimento è pronto! Provate le tagliatelline ai porri per pranzo.
Le bavette ai funghi sono un primo piatto fantastico, dal profumo delizioso e dal sapore goloso! Preparatele in autunno, con funghi porcini freschi.
I noodles alla piastra sono un classico della cucina cinese, da preparare molto facilmente per una cena etnica con amici o parenti.
Cosa fare quando si ha fretta e non si ha quasi nulla in frigorifero? Provate delle orecchiette alle erbe aromatiche facili e saporite.
Ecco la ricetta per un primo perfetto da preparare in primavera o in estate: pomodorini, rucola e mozzarella per un piatto davvero ricco.