Melanzane fritte, pomodori e ricotta salata: sono gli ingredienti degli spaghetti alla Norma, un piatto siciliano genuino e tutto mediterraneo!
Le linguine alla puttanesca si condiscono con pomodoro, olive, capperi e acciughe: un vero trionfo di sapori mediterranei! Ecco a voi la ricetta.
Condite con zucchine fritte e provolone, le linguine alla Nerano sono un piatto tipico della tradizione culinaria campana: scopriamo come si preparano.
Facile e veloce da preparare, ecco come gustare un ottimo piatto di pasta con mozzarella e pomodori, adattissimo a quando fa caldo!
Voglia di una cenetta etnica da fare in pochi minuti? Gli spaghetti di soia con verdure sono perfetti per un'esigenza del genere: ecco la ricetta!
I pici all’aglione sono un primo piatto tipico della provincia di Siena, molto gustoso, saporito e adatto a tutte le stagioni.
Gustosissimo primo piatto molto semplice e di facile e rapida preparazione
La pasta con le melanzane è un gustoso primo piatto che proviene dal sud Italia. Ormai preparato in tutta la penisola, il suo gusto saporito vi conquisterà!
I tagliolini alla puttanesca hanno un gusto unico; sono un ottimo piatto, tipico della cucina italiana e, in particolare, della tradizione laziale e campana.
Piatto tipico della cucina siciliana e simbolo della città di Catania, ogni boccone di pasta alla Norma sprigiona tutto il sapore dei prodotti della Sicilia. Il nome si deve all’opera del compositore catanese Bellini, cui la ricetta è dedicata.
Le penne alla Norma sono un tipico piatto della cucina siciliana: la ricotta salata si sposa perfettamente con le melanzane, per un sapore unico.
Una ricetta tipica di una zona stupenda dell’Italia, che ha il vantaggio di essere decisamente express.
La pasta al cavolfiore, oltre a essere sana e genuina, è ottima da preparare anche per una cenetta veloce e piuttosto leggera.
Perché non deliziare i nostri ospiti con una bella carbonara di zucchine? Un primo dai sapori d’Oriente per una cena semplice ma chic!
Un buonissimo primo piatto autunnale o invernale. Una ricetta facile che unisce la dolcezza della zucca al carattere più amaro delle olive nere.
Questo primo, velocissimo da preparare, è anche un piatto decisamente versatile e saporito: l’ideale è innaffiarlo con una buona birra!
Le trofie con salsina alle noci e rosmarino si adattano a ogni stagione. Il loro particolare connubio di sapori, pur sembrando insolito, vi conquisterà: rosmarino, noci e paprika si incontrano nello yogurt ed esaltano la bontà della pasta fresca appena fatta. E come sempre, parlando di ricette light, al trionfo di sapori si unisce il piacere di stare bene a tavola, grazie alle virtù degli ingredienti scelti.
Gli spaghetti estivi sono, come suggerisce il nome, un primo piatto molto indicato da consumare soprattutto durante l'estate con la calda stagione.
I bucatini crossover sono la felice unione di ingredienti provenienti da culture gastronomiche differenti.
Le orecchiette sono l’emblema culinario della Puglia. Il pensiero di questa regione già di per sé ci immerge nei profumi e nei sapori dell’estate. Questo primo fresco e leggero è perfetto per una cena in città o per il ritorno dalla spiaggia.