Anche le ricette più amate della tradizione culinaria italiana come la carbonara possono trasformarsi in piatti nuovi grazie ad accostamenti diversi dal solito.
Le pappardelle ai fiori di zucca sono un primo piatto sano e poco elaborato: l'ideale quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a mangiare bene.
La pasta con la zucca rappresenta un primo piatto completo, in quanto ricco di potassio, sali minerali e soprattutto di vitamina A.
La zucca è un ingrediente molto versatile che regala gusto e allegria a qualsiasi piatto. Provatela nella pasta insieme a della pancetta croccante.
Un bel piatto di pasta fumante è quello che ci vuole per recuperare le forze dopo una giornata di lavoro. Provate queste penne dai profumi autunnali.
Ricetta tradizionale molto gustosa e facile da preparare
L'estate è la stagione ideale per creare ogni giorno combinazioni diverse di ingredienti per portare in tavola una golosa e nutriente pasta fredda.
Fresca, estiva e saporita: questa pasta con le verdure si prepara con grande facilità e si mangia in un attimo. Perfetta per tutti i vostri ospiti.
Olive nere e pomodorini secchi: un’accoppiata molto saporita che darà colore e gusto intenso alla vostra pasta, perfetta per l'estate.
Verdura tipicamente estiva, i fagiolini possono diventare la base di un sugo con cui condire la pasta, ma anche per un contorno diverso dal solito.
Con questo pesto alternativo potete far assaggiare la rucola ai vostri bambini, preparando loro una pasta diversa dal solito e ancora più saporita.
Gli spaghetti con zucchine e piselli sono un piatto genuino e perfetto da preparare al volo per tutti i giorni, poiché veloci e facili da realizzare.
Nutrienti, gustose e leggere: le penne lisce estive uniscono insieme caratteristici sapori dell'orto e della tradizione gastronomica italiana.
I cavatappi con zucchine e feta rappresentano un primo piatto che si può preparare velocemente ma che permette di ottenere un ottimo risultato, ideale in estate.
Con questa ricetta ci si può gustare un bel piatto di spaghetti nonostante l’intolleranza al glutine: basta utilizzare quelli di soia!
Le tagliatelle ai carciofi sono una vera delizia per il palato. Il loro gusto morbido e avvolgente le rende perfette da preparare e consumare tutto l'anno.
Piatto nutriente e perfetto da fare con i carciofi freschi e appena colti
In questa ricetta vi proponiamo le orecchiette, pasta fresca tradizionale pugliese, con una semplice caponata di melanzane, leggermente piccante.
Grazie a questa ricetta potete preparare un primo piatto che è sfizioso e genuino, senza far mancare la verdura nell’alimentazione di vostro figlio.
Si può preparare un bel primo piatto, in poco tempo, che abbia tante verdure primaverili ed estive? Ecco la ricetta per voi: i fusilli con piselli e zucchine.