I cavatelli alla sorrentina sono un primo piatto davvero gustoso e invitante grazie al condimento con sugo di pomodoro e mozzarella. Provateli.
L’autunno regala sapori unici come quelli di zucca e funghi. Provate a unirli per un primo piatto semplice ma buonissimo che conquisterà tutti.
Tutto il gusto della mozzarella filante...
Gli spaghetti alle zucchine sono una pietanza vegetariana che può essere preparata e consumata durante tutto l'anno ed è molto amata in tutta Italia.
Gli spaghetti con salsa di spinaci sono un primo piatto indicato per coloro che sono attenti alle linea o per chi non vuole consumare proteine di origine animale.
Questo sugo con fagiolini all’aceto balsamico si abbina alla perfezione ai paccheri. È un primo piatto dal sapore avvincente che dà il meglio di sé gustato in una calda e assolata estate.
Una pasta fredda che racchiude tutte le verdure più buone dell'estate per un primo piatto che mette allegria. Colore è la parola d'ordine per questa ricetta.
Un'insalata diversa, che anziché il riso usa gli spaghetti. Un piatto veloce e a prova di budget che si prepara con ingredienti quasi sempre presenti in dispensa.
Questo primo piatto stuzzicante renderà il vostro pranzo fresco e leggero.
Una simpatica alternativa al classico pesto alla genovese. Profumato e saporito come l'originale, è un piatto facile e veloce da preparare.
Anche le ricette più amate della tradizione culinaria italiana come la carbonara possono trasformarsi in piatti nuovi grazie ad accostamenti diversi dal solito.
Le pappardelle ai fiori di zucca sono un primo piatto sano e poco elaborato: l'ideale quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a mangiare bene.
La pasta con la zucca rappresenta un primo piatto completo, in quanto ricco di potassio, sali minerali e soprattutto di vitamina A.
La zucca è un ingrediente molto versatile che regala gusto e allegria a qualsiasi piatto. Provatela nella pasta insieme a della pancetta croccante.
Un bel piatto di pasta fumante è quello che ci vuole per recuperare le forze dopo una giornata di lavoro. Provate queste penne dai profumi autunnali.
Ricetta tradizionale molto gustosa e facile da preparare
L'estate è la stagione ideale per creare ogni giorno combinazioni diverse di ingredienti per portare in tavola una golosa e nutriente pasta fredda.
Fresca, estiva e saporita: questa pasta con le verdure si prepara con grande facilità e si mangia in un attimo. Perfetta per tutti i vostri ospiti.
Olive nere e pomodorini secchi: un’accoppiata molto saporita che darà colore e gusto intenso alla vostra pasta, perfetta per l'estate.
Verdura tipicamente estiva, i fagiolini possono diventare la base di un sugo con cui condire la pasta, ma anche per un contorno diverso dal solito.