Marzo è voglia di sapori freschi e genuini… Allora perché non “tuffarsi in mare”? Per voi Gustissimo ha scelto un secondo delizioso in tutta la sua semplicità: la spigola al forno, cotta al vino bianco e profumata alle erbe aromatiche.
Un secondo tradizionale e gustoso, facile da preparare e con ingredienti basici. Non c’è una ricetta precisa e unica, ottimo piatto quindi per sbizzarrire la vostra fantasia in cucina.
Una grande ricetta marinara per un pranzo della domenica estivo, fresco, salutare e molto gustoso.
Questa è una ricetta molto leggera e semplice. È inoltre particolarmente versatile perché adatta a più varietà di pesce. In questo caso noi abbiamo utilizzato delle trote, un pesce dalle notevoli proprietà nutrizionali, ma sono sicuramente adatti anche dentice, orata, sarago, branzino…
I moscardini sono molluschi facili da trovare, relativamente economici ed estremamente saporiti. Nella ricetta che vi proponiamo, il loro sapore è esaltato dal vino bianco e dai pomodorini.
Piatto sempre apprezzato da chi ama il sapore del mare
Un classico secondo di carni bianche semplice, salutare e delicato di sapore è qui presentato nella versione tradizionale.
Le polpette di pesce sono un piatto sfiziosissimo, poco conosciuto, che si adatta a molti palati. Potete prepararle con diversi tipi di pesce, che indicheremo a continuazione. L'unica cosa importante è che vi procuriate filetti senza spine.
Ricetta tradizionale che si tramanda con trucchi e varianti differenti
Secondo piatto semplice e prelibato, per un pranzo leggero e fresco.
L'arrosto di vitello buongustaio è un piatto ideale per ogni occasione e perfetto da preparare durante tutto l'anno. Molto indicato per un pranzo in famiglia.
Lo spezzatino con i piselli è un piatto piuttosto comune, ma non per questo meno gradito. Se la carne è tenera, il successo è assicurato!
La carne di coniglio è molto magra, si presta quindi molto bene alla realizzazione di molte ricette leggere adatte perciò a tutte le età.
Le trippe alla romana si contraddistinguono per la presenza del pecorino, uno dei formaggi laziali più conosciuti e saporiti.
Il profumo e il sapore di questo secondo piatto vi porteranno direttamente in uno di quei tipici e antichi locali viennesi.. Seguite la nostra ricetta!
Possono essere considerate sia come secondo piatto che come piatto unico