La grigliata di pesce è ideale per qualsiasi occasione, più o meno informale, e che mette d’accordo un po’ tutti. Non è particolarmente difficile da fare, anche se richiede una buona dose di tempo e di attenzione, e può essere anche preparata in compagnia
Questa ricetta ricca di sapore e assolutamente dietetica ha la caratteristica di essere anche molto versatile. È un ottimo secondo. Con qualche accorgimento diventa un piatto unico. E, se sostituirete il sale con la salsa di soia, assumerà anche un tocco esotico.
Quando si avvicina l’estate e si vuole deliziare il palato con un secondo sfizioso, è il momento della frittura di pesce!
Piatto molto semplice da realizzare, ma di grande effetto, i gamberi al curry sono un secondo di pesce un po' esotico, squisito e profumatissimo.
L'orata al forno con pomodorini è un secondo semplice e sano: non c'è niente di più salutare infatti di un bel piatto di pesce con contorno di verdure.
Ma che bontà questo filetto alla senape! Poco sforzo e ottima resa per questo piatto! Seguite la nostra ricetta e in poco tempo la cena sarà servita!
Piatto profumato che può essere servito sia come antipasto caldo che come secondo
I saltimbocca alla romana sono uno dei fiori all'occhiello della cucina tradizionale laziale, tradizionalmente tra le più ricche del nostro Paese.
Ideale per le giornate estive e per stare leggeri, il baccalà in bianco è una portata che mantiene tutto il sapore del mare con incredibile semplicità.
Piatto tipico della cucina mediterranea, si gusta accompagnato da un vino bianco secco.
Il pollo alla brace è un secondo leggero ma molto gustoso, da impreziosire con salse e un'insalata come contorno: è perfetto per le grigliate in compagnia.
Un ricco secondo che permette di cedere al sapore senza fare strappi alla linea, preparato con ingredienti molto salutari.
Una ricetta per un secondo adatto a tutti, compresi vegetariani e ospiti non amanti dei ceci.
I lampascioni, o pampasciuni in dialetto, sono una specie vegetale tipica della Puglia e in particolare del Salento. Simili alle cipolle per forma e virtù, abbondano di proprietà curative (diuretiche, digestive, emollienti, antinfiammatorie…). Sarà per questo che il loro impiego nella cucina pugliese è davvero sconfinato. Oggi Gustissimo vi propone lampascioni e salsiccia, un perfetto connubio di sapori rustici.
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Non si sa mai come utilizzare la birra in cucina. Perché non usarla al posto del vino per preparare delle ottime cosce di pollo alla birra?