Un piatto povero, appartenente alla tradizione culinaria molisana, da gustare durante i freddi mesi invernali. Questa specialità è legata alla tradizione contadina della zona e consiste in piccole lasagnette di pasta fatta in casa, accompagnate da fagioli e aromi.
Un primo corposo e molto saporito che esalta al massimo i profumi autunnali in un bouquet di funghi misti assieme alle patate a cubetti.
Un primo caldo e cremoso che si presenta in modo molto simpatico, ideato apposta per una cena di Halloween che ne richiami i colori e i profumi.
Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Primo piatto a base di verdure che può essere arricchito con crostini e crudité
Servita con crostini e grissini è un ottimo antipasto da preparare velocemente
Piatto unico dal sapore esotico
Fresca ricetta, ideale per aprire i vostri pranzi estivi
Delicata ricetta autunnale, da gustare da sola o arricchita con crostini e formaggi
Piatto sano e profumato, ottimo sia freddo sia caldo
Ricetta delicata e sana che può sostituire un primo piatto
Ottima alternativa ai classici piatti unici
Piatto semplice e nutriente adatto anche alla colazione dei bambini
Piatto ricco e profumato per le vostre cene invernali a base di pesce
Ricetta tipica per lo svezzamento dei bimbi, dall’ottavo mese in poi
Piatto speciale e dal profumo esotico per aprire una cena speziata a base di pesce
Ricetta davvero eccezionale, soprattutto al sopraggiungere dei primi freddi
La crema di piselli è un esempio chiaro di come ottenere da un legume "povero" un piatto fine e squisito.
Questa ricetta ha una base fortemente Yin in quanto la zucca è un cibo Yin. Il piatto sarà insaporito dallo shoyu, una salsa asiatica a base di soia dal gusto deciso.
Un primo delicato e leggero, da gustare fino all’ultima cucchiaiata. Ideale in autunno, periodo in cui la zucca è più diffusa, ma adattissima anche nelle fredde giornate invernali.