La zuppa di ceci è un buon piatto caldo, tipicamente invernale. È economico e gustoso, ideale per un pranzo familiare.
I funghi porcini, deliziosi prodotti naturali della terra dei boschi della nostra amata penisola, sono qui presentati sotto forma di delicata zuppa, tipicamente autunnale.
Ricca zuppa dedicata allo scrittore e drammaturgo ungherese Mòr Jòkai, caratterizzata da un marcato sapore di affumicato conferito alla zuppa dall’utilizzo di salsiccia affumicata e zampa di maiale affumicata.
Un minestrone ricco e gustoso con orzo, verdure, pancetta e una manciata di formaggio grattugiato, da servire come primo o come piatto unico.
Le zuppe sono un grande classico della cucina dell’Est Europa, come quella che vi presentiamo ora, piccante alla paprika.
Il pozole è uno dei piatti più autenticamente messicani. Di origine precolombiana, è un trionfo di sapori e fragranze legate a tradizioni antichissime.
Eccovi una rivisitazione in chiave alcolica di un classico della cucina andalusa: perfetto come zuppa fredda per cene a buffet, ma delizioso anche come cocktail.
Per affrontare le fredde temperature, occorre fornire all’organismo una corretta dose di nutrienti: provate questa vellutata di ceci!
La zuppa a base di pesce della cucina tradizionale russa viene chiamata Ukha: essa è solitamente accompagnata dai blinis farciti.
Con l’arrivo dell’inverno, cosa c’è di più gratificante e riscaldante di un buon piatto di minestra di lenticchie?
Se volete mantenervi leggeri ma, al contempo, soddisfare il palato, non perdetevi la ricetta della vellutata di carote.
Nella cucina araba vi sono molte ricette di zuppe e minestre: questa di lenticchie e limone viene servita nel periodo del Ramadan, dopo il tramonto.
La vellutata di zucchine è un primo piatto molto gustoso, indicato soprattutto quando ci si vuole mantenere leggeri dopo qualche eccesso alimentare.
Per deliziare il palato durante le fredde serate invernali, non c’è nulla di meglio di una buona e fumante minestra di farro.
Questo piatto viene chiamato anche Zuppa alla Sante’ e viene servito, come tradizione vuole, in occasione del giorno di S. Stefano. È una portata sempre gradita ma particolarmente indicata se preparata in una fredda serata d'inverno.
Le zuppe e i brodi sono piatti molto apprezzati in Ungheria e ve n’è un’ampia varietà. Ecco una gustosa e appetitosa zuppa di funghi dal sapore intenso.
Questa zuppa, chiamata halászlé, è una preparazione di pesce di acqua dolce (in genere carpa) insaporita con la più classica delle spezie ungheresi, la paprica. È una zuppa molto rinomata in questo paese e ogni pescatore ha la sua personale ricetta.
Questa zuppa è tipica del nord dell’Ungheria in quanto è la zuppa dei Paloc, un gruppo etnico della parte settentrionale di questo paese. Il piatto fu dedicato a Kálmán Mikszáth, scrittore e politico ungherese, e l’ingrediente speciale è la carne di montone.
Stretto fra il Pacifico e il Mar dei Caraibi, il Nicaragua è fonte inesauribile di pesce e prodotti della pesca. Cosa c’è di meglio, quindi, di una buona zuppa?
Pensavate fosse un dolce? E invece è un delizioso primo piatto thailandese! Mango e papaia sono frutti usati molto spesso in piatti salato-dolci non solo in Thailandia ma in genere in tutto l’est asiatico e questa ricetta ne è un perfetto esempio.