Piatto semplicissimo dal retrogusto piccante
Le alici piccanti sono una ricetta che potrebbe essere equivocata perché ritenuta troppo impegnativa.
Questo piatto di pesce è perfetto per chi ha la possibilità di comprare del pesce freschissimo: la preparazione è molto semplice e permette di lasciare intatto tutto il profumo ed il sapore del pesce. Ed in più…è un piatto decisamente light!
Un salto nella soleggiata Campania con uno dei suoi piatti tipici a base di alici. Le alici in tortiera sono facili da preparare, buone e sane!
Piatto tipico siciliano, il baccalà alla ghiotta è preparato con patate, pomodoro e arricchito da tanti sapori diversi (uvetta, pinoli, capperi e olive).
Un secondo di pesce molto gustoso che potete preparare per un pranzo all’aperto nelle stagioni più calde grazie a una ricetta facile e veloce.
Il baccalà in crosta è un secondo di pesce ricercato e particolarmente raffinato. Adatto per le occasioni speciali e in caso di ospiti a cena!
Uno squisito secondo di pesce diverso dalle solite preparazioni, per stupire i vostri ospiti con un piatto delicato ma saporito da consumare velocemente.
Un secondo leggero e delicato per una cena afrodisiaca, dove la consistenza del salmone e la fragranza del tartufo conquisteranno i vostri palati!
La sogliola è un pesce economico e facilmente reperibile. Quello che vi proponiamo è un piatto semplice, leggero e veloce da preparare.
La sogliola alla mugnaia è una specialità della cucina francese. Adatta a tutte le età ma soprattutto una ricetta facile da far mangiare ai più piccoli grazie alla sua bontà e semplicità.
I gamberi alla catalana fanno venire in mente l’estate… un pranzo veloce in un locale tipico lungo il mare, per rimanere leggeri ma con gusto.
I tranci di tonno con semi di papavero sono un secondo piatto di pesce insolito, molto gustoso e facile da preparare. Un piatto ottimo anche per i bambini!
Un delicato trancio di pesce spada trova il suo perfetto complemento in una salsina di pomodori, cui si aggiunge il gusto di olive e capperi.
Le polpette al baccalà rappresentano un piatto non solo saporito ma anche molto nutriente, grazie alle proprietà benefiche del pesce.
Un secondo raffinato, perfetto per una cenetta a due: la tenerezza del tonno esaltata dalla crosta di semi di sesamo e avvolta dall’aroma dell’aceto balsamico.
La ricetta per preparare dei succulenti gamberoni alla piastra, profumati al limone, da accompagnare con una fresca salsa tzatziki.
Le frittelle di baccalà fritte calde sono eccezionali Cosa aspettate a provarle? Un modo stuzzicante per far mangiare il pesce a tutti.
Chi non ha assaggiato questo piatto in un antipasto di mare misto? Ecco una ricetta un po’ diversa per gustare i moscardini affogati.
Il sauté è una ricetta francese molto raffinata e solitamente preparata durante le grandi occasioni per fare bella figura in cucina.