La semplicità è un’arma vincente in cucina e questa ricetta ne è la controprova: calamari scottati alla griglia, un filo d’olio e un pizzico di sale.
Il salmone alla canadese è un secondo piatto saporito che si prepara al forno. Una ricetta ottima da preparare in occasione di una cena a tema.
I gamberi al vapore per quanto semplici da preparare sono buonissimi! Potete servirli come antipasto con diverse salse di accompagnamento.
I chocos grelhados non sono altro che i calamari alla griglia, da far riposare con l’aglio in polvere e servire con contorni vari! Ecco la ricetta.
La frittura di pesce è un piatto sempre buono e sfizioso! Qui vi proponiamo quella preparata con le triglie di fango: eccovi i consigli per realizzarla.
Gustoso e profumato, il baccalà di San Giuseppe è un delizioso piatto molisano da arricchire con tanti ingredienti saporiti e da cuocere in forno.
I calamari al sugo? Un delizioso piatto di pesce che richiede poco tempo e pochi ingredienti, ma che garantisce una gran resa! Provate a prepararli.
Ricetta che richiede diversi giorni per l’ammollo del pesce e il riposo del piatto, il baccalà alla vicentina è un piatto della tradizione davvero buono.
Un secondo di pesce squisito, che esalta il sapore dei calamari e dei broccoli in una preparazione semplice, ma particolarmente gustosa e senza glutine.
Questa ricetta è particolarmente indicata per l’estate, quando la sua freschezza può essere apprezzata appieno. Un secondo di mare delicato e goloso.
Volete preparare un antipasto facile, veloce, ma buonissimo? Provate il salmone con salsa guacamole: farete impazzire i vostri ospiti.
Che sorpresa golosa troveranno i vostri ospiti alzando la calotta della zucchina? Un ripieno gustoso a base di gamberetti! Provate questa ricetta.
Le scaloppine di sogliola ai capperi sono un secondo di pesce molto gustoso, ma allo stesso tempo leggero e velocissimo da preparare.
Le canocchie in umido, preparate con poco olio e pomodoro fresco, sono un secondo piatto leggero, ma che non rinuncia al gusto: provate la ricetta.
L’orata all’acqua pazza è un piatto molto semplice da realizzare e di sicuro effetto con gli ospiti: realizzatelo per un pranzetto estivo.
La cernia alla ligure è un piatto mediterraneo che utilizza i migliori ingredienti della cucina ligure: un secondo raffinato, ma semplice da preparare.
Pochi ma selezionati ingredienti sono il segreto di questa ricetta: baccalà e ceci, considerati alimenti poveri, si sposano magnificamente tra loro.
Un delizioso secondo di pesce dai profumi orientali grazie allo zenzero aggiunto alla pastella per friggere, perfetto per un menù cinese.
Si può proprio dire: una tira l'altra! Le acciughe a beccafico sono davvero stuzzicanti... un finger food della tradizione siciliana.
Una piccola sorpresa da servire ai vostri ospiti? Il merluzzo al cartoccio! Li stupirete con tutto il sapore del mare: leggerezza e gusto in tavola.