La zuppa di ceci è un buon piatto caldo, tipicamente invernale. È economico e gustoso, ideale per un pranzo familiare.
I funghi porcini, deliziosi prodotti naturali della terra dei boschi della nostra amata penisola, sono qui presentati sotto forma di delicata zuppa, tipicamente autunnale.
]Il timballo di pasta è un piatto sfizioso e di semplice realizzazione, preferibilmente invernale perché prevede l’utilizzo del forno e perché generalmente molto calorico.
La pasta con il ragù alla bolognese è forse il più classico dei piatti italiani e anche uno dei più conosciuti all'estero.
Con l'arrivo della bella stagione vien voglia di provare qualcosa di nuovo anche a tavola, magari qualcosa di esotico, come queste penne con avocado, gamberetti e agrumi.
Gli spaghetti all'orientale sono un primo piatto freddo e davvero particolare, perfetti da aggiungere al menù per una cena estiva con gli amici dal sapore esotico.
Le penne al basilico sono un primo piatto freddo profumato e saporito grazie ai suoi ingredienti mediterranei come il basilico e le acciughe.
Direttamente dalla Riviera Ligure un piatto da leccarsi i baffi! Le trofie ai funghi e bacon rientrano nella classifica dei primi più gettonati di questa regione. Con un po’ di salsa di pomodoro, funghi freschi e striscioline di bacon, renderete giustizia alle trofie fatte in casa, così come tradizione vuole. Ah, non dimenticate i pinoli, quel tocco che fa la differenza!
Un primo piatto estivo che nasce dalla tradizione napoletana, qui proposto un po' rivisitato, adatto per pic nic e gite fuori porta.
Come rinunciare al profumo del basilico, al piacere di arrotolare gli spaghetti nella forchetta in mezzo ai pezzettini di pomodoro?
Ricca zuppa dedicata allo scrittore e drammaturgo ungherese Mòr Jòkai, caratterizzata da un marcato sapore di affumicato conferito alla zuppa dall’utilizzo di salsiccia affumicata e zampa di maiale affumicata.
Le tacconelle sono un tipo di pasta molto diffuso e apprezzato in Molise. Sono preparate con semola di grano duro e farina di grano tenero.
Con le penne alla marinara porterete in tavola un primo piatto di pesce tipicamente mediterraneo, con il tipico sapore di capperi e acciughe.
Le penne all’amatriciana sono forse uno dei piatti di pasta più famosi e conosciuti: tipica del Lazio, questa ricetta nasce nel paese di Amatrice.
Un minestrone ricco e gustoso con orzo, verdure, pancetta e una manciata di formaggio grattugiato, da servire come primo o come piatto unico.